Il farro calza i panni di un risotto

Buon inizio di settimana a voi e buon inizio di weekend a me ;-) Eh già: da quando lavoro in pasticceria non solo sono cambiati i ritmi ma anche i giorni della settimana: sabato e domenica si lavora, e i miei giorni di riposo iniziano con lo scoccare del pranzo del lunedì!!! 

Una giornata e mezza tutta per me, da dedicare alla casa, al relax, alle passeggiate e soprattutto alla spesa e alla cucina. Come la ricetta di questa sera, inventata su due piedi in pausa pranzo. Ingredienti principali? Farro bio e zucchine per un primo piatto ricco di vitamine e sali minerali, ma povero di grassi (proprietà del farro). Insomma una ricetta tutta da provare.




INGREDIENTI per 2 persone:

190 gr FARRO PERLATO bio
2 ZUCCHINE medie
1 CIPOLLA piccola
50 gr ROBIOLA Osella
BRODO VEGETALE DI DADO q.b.
sale e olio extravergine di oliva

PROCEDIMENTO:

Per prima cosa mettete a scaldare il brodo in un pentolino.
Nel frattempo pulite la cipolla e tagliatela finemente. Fatela rosolare con un filo di olio extravergine di oliva nella pentola a pressione. Una volta assunto un bel colorito dorato, unite le zucchine tagliate a cubetti e fatele cuocere per 5 minuti. A questo punto aggiungete il farro sciacquato sotto acqua corrente, tostatelo un minuto e unite il brodo caldo: deve appena coprire il farro. Chiudete la pentola a pressione e cuocete 5 minuti dal fischio. Sfiatate la pentola, apritela (stando attenti a non scottarvi) e rimettete sul fuoco per far asciugare bene. Mantecate con la robiola e, se necessario, regolate di sale. Et voilà: il vostro pranzo è servito!







Commenti

  1. fantastico piatto! adoro i cereali che si credono risotti (farrotti, orzotti e co.) e poi zucchine e formaggio secondo me sono l'abbinamento migliore ;) quella bella cremina che avvolge i chicchi mi ha fatto venire una gran fame! :)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Tizi! Grazie mille ;-) Abbiamo gli stessi gusti: adoro tutti i cereali: d'estate per splendide insalate fredde e d'inverno per farrotti, zuppe e chi più ne ha più ne metta!!! Semplicemente versatili, genuini e buonissimi!

      Elimina

Posta un commento

Post più popolari