Una mela al giorno toglie il medico di torno: risotto mela e radicchio
Come ogni primo lunedì del mese prende avvio la nostra rubrica dedicata ad uno speciale ingrediente che andiamo a porre sotto la nostra lente di ingrandimento per studiarlo più da vicino e per scoprirne gli usi in cucina.
E così è giunta l'ora di parlare di uno dei frutti più comuni ed utilizzati in cucina: la mela. Cominciamo, oggi, a scoprire alcuni dei suoi molteplici vantaggi, snocciolandoli pian piano lungo tutta questa settimana. Ne esistono oltre 10.000 varietà e fin dalle popolazioni antiche è stata molto apprezzata per le sue proprietà terapeutiche. Pochi zuccheri, proteine e grassi, ricca di acqua, sali minerali e vitamine (C, B1, B2 e PP), ma anche acidi (malico, citrico e tartarico) a cui è dovuto il suo tipico sapore, pectina utile per l'apparato digerente e sostanze enzimatiche che hanno un ruolo fondamentale nell'attivare il nostro metabolismo.
INGREDIENTI per 4 persone:
350 gr RISO per risotti
350 gr RADICCHIO ROSSO SEMI-LUNGO
2 MELE tipo renette
1 CIPOLLA media
1 bicchiere VINO ROSSO
BRODO VEGETALE q.b.
1 noce BURRO
sale e olio extravergine di oliva
PROCEDIMENTO:

Commenti
Posta un commento