Una mela al giorno toglie il medico di torno: un dolce risveglio!

"Mela" e subito questa parola fa riaffiorare alla mente dolci sensazioni. Ogni nonna ha la sua personale ricetta della torta alle mele che tramanda alle proprie figlie e nipoti con un po' di gelosia.

Un dolce che piace a grandi e piccini, sinonimo di merenda sana e genuina. Oggi, però, voglio proporvi un dolcetto si salutare e gustoso, ma che rapirà anche i vostri occhi. Oggi prepariamo insieme delle splendide roselline che sono il frutto dell'unione di diverse ricette che ho trovato sul web e miscelate insieme per ottenere il risultato che volevo io ;-)




INGREDIENTI per 6 rose:

1 rotolo PASTA SFOGLIA rettangolare
1 MELA RED DELICIOUS
1 LIMONE
6 cucchiaini CONFETTURA DI ALBICOCCA, ZENZERO E MENTA Alpe Pragas
1 cucchiaio ZUCCHERO DI CANNA
ZUCCHERO A VELO q.b.

PROCEDIMENTO:

Lavate accuratamente le mele, tagliatele a metà, privatele del torsolo e tagliatele a fettine sottili di circa 2 mm nel senso della larghezza. Riponetele in una terrina con acqua fredda e il succo del limone in modo che non anneriscano. Passate la terrina al microonde per circa 5 minuti: procedete di minuto in minuto in modo da poterle sempre controllare: le fettine di mela devo solamente ammorbidirsi affinchè sia più semplice arrotolarle.
Nel frattempo srotolate la pasta sfoglia e stendetela ulteriormente con il mattarello in modo da poter ricavare 6 strisce dell'altezza di 5 cm. Su ciascuna di queste stendete un cucchiaino di marmellata. A questo punto tamponate le fettine di mela e adagiatele su di una estremità di ciascuna striscia di sfoglia: metà deve essere appoggiata sulla pasta e metà (la parte arrotondata della fetta) deve rimanere visibile. Inoltre circa 2 cm e mezzo di pasta deve rimanere libera, in modo da poterla ripiegare sopra le mele. Ripiegate, quindi, la pasta sfoglia, sigillate bene le estremità e delicatamente arrotolate: ponete le vostre roselline all'interno di uno stampo per muffin in silicone (se utilizzate quelli in acciaio vi consiglio di ungerli o usare un pirottino in modo che non si attacchino). Cuocete in forno già caldo a 200° per 45 minuti: se dovessero scurirsi troppo le mele coprite con un foglio di carta di alluminio. Lasciate intiepidire e spolverizzate a vostro piacimento con lo zucchero a velo.




Commenti

Post più popolari