I profumi del bosco

Una splendida domenica novembrina baciata dal sole. Un pranzo trascorso in famiglia con un cuoco d'eccezione: la mia dolce metà alle prese con il suo barbeque che ha sfornato galletto e braciole davvero morbide e saporite. Un vinello rosso eccezionale a tenerci compagnia per rendere questo pranzo ancor più piacevole e caloroso.

E io e la mia cucina che centriamo con tutto ciò??? Centriamo eccome, perché mi sono occupata del contorno portando in tavola i profumi e i colori del bosco con degli splendidi champignon ripieni: un pranzo da vera favola!




INGREDIENTI per 20 champignon:

20 CHAMPIGNON di medie dimensioni
4 cucchiai PAN GRATTATO
2 cucchiai ASIAGO STAGIONATO grattugiato
1 spicchio AGLIO
1 rametto ROSMARINO
4 foglie SALVIA
PREZZEMOLO q.b.
1 pizzico PEPERONCINO in polvere
sale e olio extravergine di oliva

PROCEDIMENTO:

Pulite accuratamente gli champignon eliminando la parte inferiore del gambo (generalmente piena di terra) e lavando delicatamente il rimanente per eliminare ogni traccia di terra. Separate il gambo dall cappello.
In una padellina scaldate un filo di olio extravergine e rosolatevi qualche minuto lo spicchio d'aglio pulito. Aggiungente i gambi dei funghi tagliati a tocchetti piccoli e cuocete a fiamma moderata per una decina di minuti. Eliminate l'aglio e regolate di sale.
Trasferite i gambi cotti nel bicchiere del mixer ad immersione, unite 2 cucchiai di pangrattato, l'asiago grattugiato, il prezzemolo, la salvia, gli aghi di mezzo rametto di rosmarino e un pizzico di peperoncino in polvere: frullate fino ad ottenere una bella cremina densa: se necessario unite un filo di olio. In una pirofila unta leggermente di olio riponete in bell'ordine i cappelli degli champignon, cospargeteli di sale e riempiteli con il composto. Spolverizzateli con il rimanente pangrattato. Cuocete in forno già caldo a 200° per 20 minuti: gli ultimi 2/3 minuti passateli sotto il grill. Serviteli belli caldi conditi con un filo di olio a crudo.




Commenti

Post più popolari