Farina, uova e la magia della pasta
Preparare la pasta fatta in casa è qualcosa di emozionante! Pochi e genuini ingredienti si incontrano e in semplici mosse danno vita, come per magia, a primi piatti spettacolari.
Un incontro magico, un'alchimia perfetta che unisce farina e uova, che, come due anime gemelle, si legano assieme e non si lasciano più. Una sfoglia ruvida e porosa è lì, pronta per accogliere un morbido ripieno di ricotta e stupire gli ospiti!
INGREDIENTI per 5 persone:
270 gr SEMOLA RIMACINATA
30 gr SPINACI LIOFILIZZATI in polvere
3 UOVA
250 gr RICOTTA fresca
3 cucchiai PARMIGIANO grattugiato
25 gr PREZZEMOLO fresco tritato
PANGRATTATO q.b. (se necessario)
BURRO e SALVIA per condire
PROCEDIMENTO:

Nel frattempo preparate il ripieno dei tortelli. Scolate la ricotta e setacciatela in una terrina: unite il parmigiano grattugiato, il prezzemolo tritato, un pizzico di sale e una generosa grattugiata di noce moscata. Mescolate bene fino ad ottenere una crema: se il composto dovesse risultarvi troppo morbido potete aggiungere un pochino di pangrattato. Conservate in frigorifero mentre stendete la pasta.
Procedete stendendo la pasta o a mano con il mattarello oppure utilizzando la nonna papera. Non stendetela troppo sottile altrimenti chiudendo tenderà a rompersi! Dalla vostra sfoglia ricavate dei quadratini di circa 5 cm per lato, farciteli con il composto di ricotta e chiudeteli dandogli la classica forma del tortello (in alternativa potete realizzare anche dei ravioli o delle mezzelune). Cuoceteli in abbondante acqua bollente salata con un filo di olio in modo che non si attacchino tra loro: cuocete per 3/4 minuti. Scolateli e conditeli con burro fuso, salvia e ulteriore parmigiano a vostro gusto!
Che buoniiiii!
RispondiEliminaGrazie infinite Claudia <3
RispondiElimina