Una domenica in Villa

Chi: io, il mio ragazzo e un sacco di altri visitatori
Cosa: Caseus Veneti
Quando: domenica 27 settembre 2015.
Dove: Piazzola sul Brenta - Villa Contarini.
Perché: esaltare i prodotti caseari della mia, nostra regione veneta.





Questa la scheda tecnica ;-) dell'evento a cui ieri ho avuto la splendida possibilità di partecipare. Una location d'eccezione come Villa Contarini, nel suggestivo centro di Piazzola sul Brenta, ha accolto la manifestazione Caseus Veneti: un tripudio di formaggi veneti per esaltarne le caratteristiche, i sapori e profumi e per sottolineare, ancora una volta, l'importanza di conoscere i prodotti tipici del proprio territorio.





Tante le iniziative che si sono sviluppate nel corso dell'intero fine settimana a partire dall'XI concorso regionale dei formaggi del Veneto che ha visto la partecipazione di ben 380 varietà. Oltre 80 i caseifici presenti con i loro formaggi. Accanto a questo, dimostrazioni di lavorazione dei formaggi per adulti e piccini, danze folcloristiche, ma soprattutto degustazioni guidate.















Ad una di queste ultime vi ho preso parte anche io. Il tema era "Il fiume e l'altopiano", un confronto tra formaggio Piave e Asiago DOP alla presenza di esponenti della Confraternita del formaggio Piave e del Consorzio del formaggio Asiago. Due eccellenze del nostro territorio a confronto che ci sono state raccontate nelle loro caratteristiche storiche, produttive ed organolettiche per imparare a riconoscerli, conoscerli nel profondo e poterli abbinare in cucina in modo da poter esaltare ancor più il loro sapore. Una sommelier per parlarci dei vini in abbinamento, Prosecco Brut e Recantina: il primo fantastico con il Piave mezzano, il secondo sposo quasi perfetto dell'Asiago vecchio. E una food blogger, Marianna Bonello di Sapori e Dissapori Food, per illustrarci due splendide ricette con queste prelibatezze. Un'ora trascorsa chiacchierando di buon cibo e buon vino, alla presenza di intenditori e conoscitori dei prodotti che ci stavano presentando, con la capacità di trasmettere la profonda passione per il cibo e il vino di qualità.




Una domenica trascorsa tra le antiche stanze di una villa veneta a riempire occhi, naso e palato degli autentici profumi e sapori dei nostri prodotti caseari. Un'evento a due passi da casa che non mi sarei mai aspettata!



















  

Commenti

Post più popolari