Torna in tavola mister Risotto

21 settembre, primo giorno d'autunno. Con oggi salutiamo l'estate e diamo il benvenuto alla stagione dell'aria frizzantina, della vendemmia, della zucca, delle castagne e delle foglie che prima di cadere si tingono di giallo, rosso e marroncino.

Ed in questo splendido scenario che la natura ci offre, torniamo a portare in tavola uno dei miei piatti preferiti in assoluto: il risotto. La sua cottura dolce e lenta che nelle fredde serate dei mesi invernali scalda il cuore, sprigiona profumi delicati in tutta la cucina e mette d'accordo tutta la famiglia. Uno dei miei comfort food per eccellenza e per l'occasione si tinge di tutti i colori dell'autunno, arancio come la zucca e marroncino come l'amaretto.




INGREDIENTI per 4 persone:

350 gr RISO SEMI-INTEGRALE
400 gr ZUCCA già pulita
1 CIPOLLA
150 gr GORGONZOLA
15 AMARETTI piccoli
1 bicchiere scarso VINO BIANCO
BRODO VEGETALE q.b.
sale e olio extravergine di oliva

PROCEDIMENTO:

In una casseruola scaldate un filo di olio e rosolate la cipolla precedentemente pulita e tagliata finemente per una decina di minuti. Unite la zucca pulita e tagliata a cubetti e cuocete a fiamma moderata per circa 15 minuti aggiungendo un mestolo di brodo caldo se necessario. Quando comincia ad ammorbidirsi aggiungete il riso, tostatelo pochi istanti e sfumate con il vino bianco: fate evaporare e continuate la cottura per circa 30 minuti unendo un po' per volta il brodo vegetale (assaggiate sempre per controllare la cottura). Qualche minuto prima del termine della cottura unite il gorgonzola tagliato a pezzetti, mescolate bene in modo che i sapori si uniscano. Solamente a cottura ultima unite gli amaretti sbriciolati e regolate di sale se necessario. Completate il piatto con un amaretto e una spolverata leggera di amaretti sbriciolati.




Commenti

Post più popolari