Tagliatelle strepitose
Andare a fare scorta di farina nel mio solito negozio preferito, "Il mulinetto", mi porta a scoprire sempre qualche piccola chicca che rende le mie giornate ancor più gioiose!
E così è stato anche l'ultima volta. Mentre attendevo che mi servissero, lo sguardo scrutava rapita i barattoli sugli scaffali e lì tra thè e frutta secca c'erano tre barattoli pieni di una polverina magica: barbabietola, spinaci e zucca. Almeno una doveva tornare a casa con me perché il richiamo della pasta fresca è stato irresistibile. Ecco allora queste splendide tagliatelle con barbabietola liofilizzata: semplicemente fantastiche!
INGREDIENTI per 5 persone:
400 gr SEMOLA RIMACINATA DI GRANO DURO
40 gr BARBABIETOLA LIOFILIZZATA in polvere
4 UOVA
1 TUORLO
500 gr FESA DI TACCHINO
2 SALSICCE
1 CAROTA
1 CIPOLLA piccola
1 ZUCCHINA
1 bicchiere VINO BIANCO
1 tazza LATTE
250 gr MASCARPONE
1 rametto ROSMARINO
sale, pepe e olio extravergine di oliva
PROCEDIMENTO:

Nel frattempo mettete sul fuoco il ragù così sarà pronto in tempo per quando avrete finito di tirare la pasta (altrimenti potete anche prepararlo in anticipo). Tritate finemente la cipolla, la carota e la zucchina. In una casseruola scaldate un filo di olio e soffriggete il trito di verdure per una decina di minuti. Aggiungete le salsicce private del budello e sgranate con una forchetta: rosolate per un paio di minuti prima di unire la fesa di tacchino tritata grossolanamente al coltello. Rosolate qualche minuto, sfumate con il vino bianco e solo una volta evaporato aggiungete il latte e il rametto di rosmarino, coprite con il coperchio, abbassate la fiamma e cuocete per un'ora, un'ora e un quarto mescolando di tanto in tanto. La carne così facendo rimarrà bella morbida. Trascorso questo tempo aggiungete il mascarpone, mescolate bene in modo che si amalgami con il ragù e completate la cottura per altri 5 minuti. Non vi rimane che mantecare con le vostre tagliatelle fresche alla barbabietola.
Commenti
Posta un commento