La zucca è in festa

Ultimo giorno di questo speciale settembre. Un mese di cambiamenti, di ritorno al tram tram quotidiano, di inizio dell'autunno, delle giornate uggiose e fresche, delle prime foglie gialle e rosse e soprattutto delle prime zucche.




Quest'anno poi, secondo me, sono ancora più saporite e dolci dell'anno scorso: belle sode e farinose per il grande caldo dell'estate e il loro caratteristico colore arancio acceso che porta in tavola allegria.





Un ortaggio versatile che si può portare in tavola dall'antipasto al dolce senza mai stancare il palato. Un ortaggio che deve essere festeggiato per le sue proprietà e versatilità. E cosa c'è di meglio di una bella sagra interamente dedicata a lei? 

Zucca fritta



Risotto zucca e tartufo
Anche quest'anno in paesino piccolo piccolo e imbucato in mezzo ai campi quale è Ghizzole di Montegaldella, si è festeggiato l'arrivo della zucca...ed è stato un vero e proprio tripudio. Un evento che con gli anni si sta lentamente ingrandendo per dimensioni e presenza di visitatori. Sembrava una domenica di fine settembre come tante, eppure quando siamo arrivati avevamo un centinaio di persone davanti a noi, tutti in attesa di assaporare tante delizie. Gnocchi (ahimè terminati domenica), tortelli, risotto e lasagne, ma anche carrè e cotechino accompagnati da zucca al forno o in agrodolce. E ancora pane alla zucca, dolci e dolcetti e grappa alla zucca. La scelta è stata difficile perché avrei voluto assaggiare tutti i piatti, ma alla fine abbiamo dovuto scegliere e sul piatto abbiamo trovato uno splendido risotto con zucca e tartufo, bis di tortelli burro e salvia e salsiccia e pomodoro, pane alla zucca e zucca al forno.


Bis di tortelli


Pane alla zucca











Zucca al forno











La nostra tavola imbandita

Ma la bontà delle bontà ce la siamo gustata aspettando il nostro turno alla cassa: un piccolo aperitivo a base di birretta, zucca fritta e arancini di zucca. Spettacolari: voglio assolutamente provare a riprodurli perché la cremosità del ripieno e la croccantezza della panatura era qualcosa di davvero eccezionale.


I fantastici arancini di zucca

Insomma una festa, una grande festa di paese con prodotti del nostro territorio preparati a regola d'arte! E sabato bissiamo...questa volta però con la festa del baccalà a Montegalda: un appuntamento fisso ormai che non potremmo perderci per nulla al mondo ;-)












Commenti

Post più popolari