La scoperta delle lasagne di pane carasau

Durante il corso di pasticceria un mio compagno mi parlò di un piatto davvero gustoso a base di pane carasau e questo racconto mi si impresse indelebilmente nella mente.

Così l'altro giorno quando ho visto sullo scaffale del supermercato il pane carasau mi si è accesa la lampadina. Mi sono messa subito alla ricerca di qualche informazione in più riguardo la cottura e poi...poi eccomi qui da voi a condividere questa ricetta semplicemente favolosa! E per un piatto squisito ci vuole anche una tavola imbandita a dovere: tutto merito delle mie favntastiche tovagliette by LePalle!!!





INGREDIENTI per 3 persone:

100 gr PANE CARASAU
500 gr LATTE
50 gr BURRO
35 gr FARINA 00
3 ZUCCHINE
1 MELANZANA VIOLETTA
12 FIORI DI ZUCCA
70 gr ASIAGO STRAVECCHIO grattugiato
sale e noce moscata

PROCEDIMENTO:

Cominciate con il preparare la besciamella. In un pentolino portate a bollore il latte. A parte, in un tegame capiente, fate sciogliere il burro, dopo di che aggiungete la farina e mescolate bene in modo da non formare grumi: fate cuocere per pochi minuti fino a quando assumerà una colorazione dorata. A questo punto versate il latte a filo continuando a mescolare. Regolate di sale e noce moscata e cuocete per una decina di minuti fino a raggiungere la densità desiderata (con questa ricetta rimarrà bella morbida).
Il secondo passaggio consiste nel preparare le verdure. Lavate le zucchine e la melanzana. Con la mandolina tagliatele a fette di circa mezzo centimetro di spessore e poi grigliatele sulla bistecchiera. Per quanto riguarda la melanzana vi consiglio di metterla una mezz'oretta sotto sale in modo che perda l'amaro! Una volta grigliate salatele leggermente e fatele raffreddare. Pulite delicatamente anche i fiori di zucca eliminando il pistillo centrale e sciacquandoli sotto acqua corrente.
A questo punto non vi rimane altro che dare forma al vostro pasticcio. Stendete un cucchiaio di besciamella sul fondo della vostra pirofila in modo che il pane non si attacchi in cottura, poi cominciate con gli strati: pane, besciamella, verdure grigliate, fiori di zucca tagliati a listarelle e asiago stravecchio grattugiato e continuate fino ad esaurimento degli ingredienti (io ho fatto tre strati). Cuocete in forno caldo ventilato a 140° per 30 minuti coperto con un foglio di carta stagnola e ulteriori 15 minuti senza carta. Spegnete e fate riposare fuori dal forno per una decina di minuti prima di servire.



Commenti

Post più popolari