Tra i verdi vigneti dei Colli Euganei

Giovedì uscita didattica!
Una giornata di corso trascorsa fuori dalle mura della scuola per scoprire il nostro territorio e ciò che di magnifico la terra ha da offrirci.








Ad accoglierci la Cantina Marco Sambin immersa nei verdeggianti Colli Euganei, in località Valnogaredo. Una piccola oasi verde dove il Professor Sambin, dal 2002, coltiva amorevolmente il suo vigneto. Una coltivazione biodinamica che si fonda sulla cura di ogni singola pianta e, soprattutto, della terra stessa: il rispetto della natura è una prerogativa, dei suoi tempi e delle sue esigenze.













Ciò di cui queste piantine si nutrono sono solamente prodotti naturali per rinforzarle dalle radici alle foglioline più piccole, per fornirgli gli strumenti indispensabili per crescere con le loro forze naturalmente, prestando attenzione ad ogni piccolo segnale di benessere e malessere che la vite può inviare e aiutarla. Esattamente come facciamo noi con il nostro organismo!








Una coltivazione non convenzionale che mira alla produzione di poche varietà di vino, ma tutte di elevatissima qualità, per ritrovare nel calice il profumo della terra in cui quell'uva è cresciuta. Perché il calice diventi lo strumento attraverso cui il vino possa raccontarci la sua storia!





Una giornata trascorsa tra le vigne, ascoltando le parole appassionate del Professor Sambin nel descrivere questo angolino dei Colli Euganei e assaporando le sue cinque bottiglie accompagnate da alcuni piatti, anch'essi volti all'esaltazione dei sapori della terra.





Ciò che mi è rimasto impresso nella mente? La passione per la natura, per la terra e per il vino, passione che parte dal rispetto dell'ambiente che ci circonda!










Commenti

Post più popolari