I primi 10 giorni della mia avventura

Eccomi qui da voi in questo bel sabato soleggiato, caldo e molto afoso, per raccontarvi come procede la mia nuova dolce avventura.



 
I primi 10 giorni sono passati molto velocemente: di nuovo tra i banchi di scuola, ma questa volta per realizzare davvero il mio sogno e imparare tutto ciò mi serve per poter entrare professionalmente in questo mondo.
Le giornate sono molto intense. 8 ore di lezione: sicurezza sul lavoro, igiene, merceologia, enologia, valorizzazione del gusto, auto-imprenditorialità. Tante materie, tantissime nozioni nuove che mi stanno aprendo un mondo parallelo: il cibo e la sua struttura, il vino e i suoi abbinamenti...ogni giorno nuovi stimoli, nuovi tasselli che vanno ad arricchirmi e che mi rendono sempre più consapevole di aver fatto la scelta giusta.


Pane in lievitazione
Bignè pronti per il forno











Tutto è pronto per essere infornato

Ma la giornata più bella in assoluto, fino ad ora, è stata quella trascorsa con le mani in pasta in laboratorio. Un insegnante eccezionale che con la sua simpatia e un pizzico di follia mi sta trascinando all'interno della pasticceria facendomela amare sempre di più. 120 ore di laboratorio durante le quali ci insegnerà tutti (o quasi) i trucchi del mestiere. E il viaggio è iniziato impastando pane, pasta (per il nostro pranzo) e bignè alla crema...una montagna di bignè che si sono tuffati a capofitto nella ganache al cioccolato fondente e che noi, con tantissimo sacrificio, ci siamo dovuti mangiare ;-) Ora non vedo già l'ora che inizi una nuova settimana: la prossima trascorreremo ben tre giorni in laboratorio e altrettante bontà usciranno da quella cucina!!!


La nostra produzione di pane e bignè


Profiterole





 

Commenti

Post più popolari