Una cassettina piena zeppa di un piccolo frutto rosso carminio. Un piccolo frutto dolce e succoso a cui è difficile resistere: se si inizia non ci si ferma più!
Queste sono le ciliegie: le protagoniste di questo periodo dell'anno. Uno dei frutti che preferisco in assoluto, da mangiare al naturale, una dopo l'altra, e per preparare confetture da assaporare durante l'inverno. E per l'occasione ho provato una ricetta trovata più volte sul web, che coniuga la dolcezza delle ciliegie con la freschezza della menta fresca!
INGREDIENTI per 2 vasetti da 125 gr cadauno:
500 gr CILIEGIE snocciolate
250 gr (scarsi) ZUCCHERO SEMOLATO
1 LIMONE
10 foglioline grandicelle MENTA FRESCA
PROCEDIMENTO:
Lavate accuratamente le vostre ciliegie, asciugatele, privatele del nocciolo e tagliatele a metà. Riponetele in una casseruola con lo zucchero, la buccia di mezzo limone e il succo di un limone intero e aggiungete le foglioline di menta precedentemente lavate. Fate cuocere per una mezz'ora da quando comincia a sobbollire. Trascorso questo tempo eliminate le foglie di menta e la buccia del limone e frullate con un mixer ad immersione, lasciando dei pezzi se vi piace. A questo punto fate la classica prova della goccia su un piatto inclinato: se la goccia rimane abbastanza compatta vuol dire che la vostra confettura è pronta, altrimenti rimettete sul fuoco e fate rapprendere un po' di più. L'unica difficoltà sta proprio in questo. Invasettate la confettura a caldo e girate i vostri vasetti ben chiusi in modo che vadano sotto vuoto. Conservateli in un luogo fresco e al riparo dalla luce (ad esempio in cantina).
Commenti
Posta un commento