Tra i borghi dell'Umbria: Perugia
Finalmente internet è tornato a funzionare, così posso continuare il mio racconto!!!
Quarto giorno, quarta tappa alla scoperta del centro di Perugia! Il nostro appartamentino era situato proprio ai piedi della via, in salita, che porta sino alla piazza principale della città. Poco più di cinque minuti di camminata e la grande piazza si stagliata dinnanzi ai propri occhi. Subito si viene travolti dall'antica storia sprigionata dalla cattedrale, dalla fontana maggiore e dal palazzo dei priori che formano e arricchiscono questa piazza.
Ogni monumento narra le sue origini e tassello dopo tassello si ricostruiscono le vicende dell'intera città, percorrendo un vero e proprio viaggio nel tempo.
Da qui si imbocca Corso Vannucci e attraverso Piazza della Repubblica, si raggiungono i Giardini Carducci: una terrazza da cui potersi sporgere per ammirare la città sottostante e i monti che circondano Perugia. Ma la visita non si ferma certo alle piazze e il corso principali!


E per festeggiare la vacanza giunta agli sgoccioli, quella sera ci siamo concessi una cenetta fuori città, in un agriturismo/ristorante, "La locanda dei Golosi", davvero molto carino, dove non solo abbiamo mangiato molto bene, ma ci siamo abbuffati sino a rotolare ;-) Abbiamo iniziato con un super antipasto della casa composto da salumi, formaggi e chi più ne ha più ne metta. A seguire cappelli del prete con formaggio di Norcia su crema di zafferano e una piada di black angus con patate al forno con rosmarino.
Commenti
Posta un commento