Tra i borghi dell'Umbria: Gubbio

Siamo giunti all'ultimo capitolo del racconto "Tra i borghi dell'Umbria" e, per l'occasione, ho voluto riservare il posto d'onore alla cittadina che più di tutte mi ha affascinata! Organizzando il viaggio e decidendo l'itinerario ho deciso che questo fantastico borgo sarebbe divenuto l'ultima meta, per un finale in  grande stile.


 


 

















 
La città era tutto un fermento, i preparativi erano al culmine: ad ogni finestra sventolava una bandiera, le squadre svolgevano l'ultima ricognizione in vista della festa dell'indomani e il palazzo dei consoli custodiva gli antichi ceri. Questa era Gubbio nella vigilia della rinomata Festa dei Ceri che ogni anno si tiene il 15 maggio!


Ceri


 















 
Un turbinio di stradine e vicoli in festa che si arrampicano su, su sino alla Basilica di Sant'Ubaldo: punto d'arrivo della corsa con i ceri. Si tratta del punto più alto della città: guardando in giù non si può che rimanere ammaliati dal panorama.



Basilica di Sant'Ubaldo

 



 
















 



Una chicca da fare in quel di Gubbio?
Fate una capatina alla Fontana del Bargello, anche conosciuta con il nome di Fontana dei Matti. Correndo ilaremente attorno alla fontana e schizzandosi con la sua fresca acqua è possibile ottenere la Patente da Matto ;-) Una simpatica tradizione che dei matti da legare come noi non potevano certo farsi sfuggire!!!
















 

Commenti

Post più popolari