Un weekend a Torino. 5^ tappa: "Manzò" prima del cinema
Siamo giunti all'ultima tappa di questo tour virtuale di Torino.
In una domenica un po' uggiosa come quella appena trascorsa non potevamo che dedicarci a qualche museo e a del buon cibo.
La prima sosta è stata al Museo egizio: una visita molto rapida a causa dei lavori (termineranno a breve per fortuna!) e che hanno determinato lo chiusura quasi totale del sito museale. Solamente due sale erano visitabili con poche statue da ammirare: un vero peccato se si pensa che si tratta del secondo museo al mondo come grandezza, ricchezza e importanza riguardante la cultura degli antichi egizi.
Tartare |
E per finire un piccolo dolcino: un buon classico tiramisù!!!!
E con la pancia bella piena ci siamo diretti al simbolo per antonomasia della città: la Mole Antonelliana. Con la sua imponenza e la sua mole domina davvero tutta la città: un ascensore trasparente, stile "Fabbrica di cioccolato", ti solleva sino al più alto della città: dalla terrazza esterna si può realmente ammirare l'intera città, vivendo un'esperienza davvero unica.
Ma la Mole non smette di stupire nemmeno al suo interno, nascondendo veri e proprio effetti speciali. Tra i suoi locali si sviluppa il Museo del Cinema: sale, corridoi e stanzette in cui si rivive la storia del cinema dai primordi del teatro delle ombre fino ad arrivare all'attualissimo e modernissimo 3D, in un percorso interattivo sviluppato magistralmente.
Commenti
Posta un commento