Un weekend a Torino. 3^ tappa: aperitivo sui tetti

Dopo esserci coccolati con i dolci al cioccolato di Guido Gobino, ci rimettiamo in marcia e il Parco del Valentino ci accoglie tra la sue viuzze immerse nel verde. L'aria primaverile ci accompagna lungo le rive del Po sulle cui sponde si sviluppa questa magnifica area verdeggiante. 





 

Sembra di entrare in un altro mondo: il traffico e la frenesia della città sono lontani anni luce e il tempo pare rallentare se non addirittura tornare indietro quando, quasi per caso, ci si imbatte nel Borgo Medioevale.





 


















Ahimè, però, il tempo trascorre eccome e tutto questo passeggiare comincia a mettere un certo languorino...data l'ora un aperitivo ci starebbe proprio bene! E che aperitivo...





Una location d'eccezione ci mostra una Torino un po' insolita, una Torino da ammirare da un altro punto di vista più elevato. Il ritrovo è alle ore 18:00 di fronte all'ingresso della Consolata: da qui ci si inerpica, a ritmo di sax, lungo i ripidi scalini del campanile dove ad attenderci ci sono i tetti di Torino.
Il calar della sera aggiunge al tutto quel pizzico di fascino in più al nostro happy hour, rendendolo a dir poco emozionante. Il cielo, via via, si scurisce, le luci delle strade, dei monumenti e delle case si accendono e tutto diviene ancor più magico. Buffet, vinello e come sottofondo le note di un sax dal vivo rendono la vista di Torino dall'alto ancora più suggestiva: non il solito tavolino in piazza, ma un aperitivo sui tetti della città per scoprire davvero tutte le meraviglie che Torino può offrire (se siete interessati ad eventi simili vi consiglio di andare sul sito di somewhere). 











Commenti

Post più popolari