Zuppa di cipolle
Buonasera a tutti! Non so voi, ma io questa settimana sono alquanto stanca: mi servirebbero giornate di 48 ore almeno per riuscire a fare tutto ciò che devo fare e riuscire a riposarmi un po':-)
Però dai, non voglio tediarvi eccessivamente: alla fin fine questa frenesia è dovuta a cose che mi appassionano e quindi va benissimo così ;-)
E per ritrovare un po' di energie, ecco la ricetta giusta: una zuppa di cipolle fumante è ciò che serve. Un sapore avvolgente, una cremosità che dona una coccola ai commensali, un piacere per il palato e per il pancino. Non una semplice zuppa, ma un vero e proprio toccasana per riprendersi dopo una lunga giornata lavorativa!
INGREDIENTI per 4 persone - ricetta originale tratta da "Grande dizionario enciclopedico" de La Cucina Italiana:
400 gr CIPOLLE BIANCHE
40 gr FARINA DI RISO
70 gr EMMENTAL grattugiato
1 foglia ALLORO
800 ml BRODO VEGETALE o di dado bollente
1 noce BURRO
sale e olio extravergine di oliva
PROCEDIMENTO:
Pulite, lavate e tagliate con la mandolina le cipolle. Stufatele in un tegame capiente con un paio di cucchiai di olio extravergine di oliva, la noce di burro e la foglia di alloro. Fate cuocere per un quarto d'ora coperto. A questo punto eliminate la foglia di alloro.
Nel frattempo tostate la farina in una padella dal fondo spesso per qualche minuto. Unitela alle cipolle, mescolando in modo che non si formino grumi e aggiungete il brodo, sempre mescolando. Fate cuocere a fiamma moderata per un'ora abbondante con coperchio: se dovesse sembrarvi troppo liquida è sufficiente togliere il coperchio in modo che si ritiri fino alla consistenza da voi desiderata. Regolate di sale.
Suddividete la zuppa in quattro ciotole monoporzione, spolverizzate con l'emmental grattugiato e passate in forno con grill fino a che non si sarà formata una crosticina.
Era da un sacco di tempo che rimuginavo sul fatto di voler preparare questa zuppa e finalmente ce l'ho fatta: io adoro le cipolle e questa zuppa è davvero la fine del mondo. Pensare che ci vogliono pochissimi e semplici ingredienti per realizzare questo piatto strepitoso è qualcosa di strabiliante: non rimane altro che prepararla, prepararla e riprepararla!!!
Però dai, non voglio tediarvi eccessivamente: alla fin fine questa frenesia è dovuta a cose che mi appassionano e quindi va benissimo così ;-)
E per ritrovare un po' di energie, ecco la ricetta giusta: una zuppa di cipolle fumante è ciò che serve. Un sapore avvolgente, una cremosità che dona una coccola ai commensali, un piacere per il palato e per il pancino. Non una semplice zuppa, ma un vero e proprio toccasana per riprendersi dopo una lunga giornata lavorativa!
INGREDIENTI per 4 persone - ricetta originale tratta da "Grande dizionario enciclopedico" de La Cucina Italiana:
400 gr CIPOLLE BIANCHE
40 gr FARINA DI RISO
70 gr EMMENTAL grattugiato
1 foglia ALLORO
800 ml BRODO VEGETALE o di dado bollente
1 noce BURRO
sale e olio extravergine di oliva
PROCEDIMENTO:
Pulite, lavate e tagliate con la mandolina le cipolle. Stufatele in un tegame capiente con un paio di cucchiai di olio extravergine di oliva, la noce di burro e la foglia di alloro. Fate cuocere per un quarto d'ora coperto. A questo punto eliminate la foglia di alloro.
Nel frattempo tostate la farina in una padella dal fondo spesso per qualche minuto. Unitela alle cipolle, mescolando in modo che non si formino grumi e aggiungete il brodo, sempre mescolando. Fate cuocere a fiamma moderata per un'ora abbondante con coperchio: se dovesse sembrarvi troppo liquida è sufficiente togliere il coperchio in modo che si ritiri fino alla consistenza da voi desiderata. Regolate di sale.
Suddividete la zuppa in quattro ciotole monoporzione, spolverizzate con l'emmental grattugiato e passate in forno con grill fino a che non si sarà formata una crosticina.
Era da un sacco di tempo che rimuginavo sul fatto di voler preparare questa zuppa e finalmente ce l'ho fatta: io adoro le cipolle e questa zuppa è davvero la fine del mondo. Pensare che ci vogliono pochissimi e semplici ingredienti per realizzare questo piatto strepitoso è qualcosa di strabiliante: non rimane altro che prepararla, prepararla e riprepararla!!!
Commenti
Posta un commento