Verdure di stagione: un incontro sublime!

Bonsoir a tout le monde! In questi giorni l'influenza sta mettendo a letto un bel numero di persone. E anche qui in casa non siamo passati tutti indenni a questa ondata di germi: l'uomo di casa è stato atterrato! In questi momenti passa l'appetito e si avrebbe voglia solo di qualcosa di caldo.

E allora cosa c'è di meglio di una buona minestra di verdure? Io adoro le minestre, le zuppe e le vellutate: d'inverno sono il mio comfort food prediletto. Fuori dalla finestra il freddo di una serata invernale, dentro una cucina che sa di famiglia, che si scalda durante la cottura prolungata della minestra. Poi un piatto fumante giunge sulla tavola e cucchiaio dopo cucchiaio il corpo si scioglie e si distende dimenticando l'aria frizzante e le fatiche della giornata!




 
INGREDIENTI per 6 persone, con tanto di bis per chi lo desidero:

1 PORRO
2 CAROTE
150 gr CAVOLO NERO
1/4 ZUCCA
1 barattolo POMODORI PELATI
200 gr CECI secchi
2 rametti ROSMARINO
2 l abbondanti BRODO VEGETALE DI DADO
sale e olio extravergine di oliva

PROCEDIMENTO:

Questa minestra richiede due preparazioni: la cottura dei ceci, da una parte, e delle altre verdure, dall'altra.
Mettete a mollo i ceci per mezza giornata in acqua fredda. Scolateli e poneteli in una pentola ampia con un cucchiaio di sale, il rosmarino e abbondante acqua: dal bollore cuocete per un'ora e mezza. Assaggiate per controllare la cottura: se i vostri ceci sono pronti spegnete e lasciateli dentro la loro acqua.
Nel frattempo pulite tutte le verdure: tagliate il porro a rondelle sottili e le altre a cubetti più o meno della stessa dimensione. Mettete in un'altra bella pentola capiente assieme ai pelati e al brodo: cuocete una mezz'ora da quando prende il bollore.
A questo punto non vi rimane altro che impiattare e unire anche un paio di cucchiai di ceci.




Un'ottimo primo piatto che coniuga verdure di stagione e legumi, per donare bontà a chi la mangia. Il mio papà nonostante la febbre l'ha molto apprezzata e si è spazzolato un bel piatto. Io, invece, ne ho mangiati due di piatti: giusto per ricordare a tutti che io sono una minestraia :-)

Commenti

Post più popolari