Un richiamo all'estate: riso integrale, pomodorini, scorfano e gamberi
Buona metà settimana! Oggi si appende definitivamente al chiodo il vestito di carnevale per lasciare spazio alla quaresima. Qui in casa è tradizione non mangiare carne il giorno delle ceneri e nemmeno i venerdì fino a Pasqua. Così in questo periodo mi sbazzarrisco un pochino di più nella preparazione di piatti a base di pesce ;-)
Ed è proprio il caso della ricettina di oggi. Qualche tempo fa avevo acquistato del riso integrale nel mio solito negozietto di fiducia, "Il molinetto", e volevo proprio provare a realizzare qualcosa. Così ho deciso di unire riso e pesce, connubio sempre eccezionale, facendo saltare fuori un piattino dal profumo d'estate: saranno le belle e tiepide giornate dell'ultimo periodo o forse saranno i pomodorini che a me danno subito l'idea dell'estate. Ma estate o non estate si tratta di un primo piatto davvero delicato e leggero, ma allo stesso tempo gustoso.
INGREDIENTI per 4 persone:
320 gr RISO INTEGRALE
10 GAMBERI
450 gr FILETTI DI SCORFANO
15 POMODORINI
2 spicchi AGLIO
1 bicchiere scarso VINO BIANCO
1 pizzico PREZZEMOLO
PEPERONCINO in polvere q.b.
sale e olio extravergine di oliva
PROCEDIMENTO:
Mettete sul fuoco una pentola capiente con l'acqua per lessare il riso. Quando raggiunge il bollore, salate l'acqua e tuffatevi dentro il riso integrale. Fatelo cuocere per circa 40/45 minuti, scolandolo al dente.
A un quarto d'ora dal termine della cottura del riso preparate il sugo. In una padella scaldate un filo di olio e fatevi rosolare gli spicchi di aglio, unite i pomodorini lavati e tagliati in quattro o più parti a seconda delle dimensioni e fate cuocere per 5 minuti. Togliete l'aglio. Aggiungete i filetti di scorfano, anch'essi tagliati a pezzetti e fate saltare per 3/4 minuti. Sfumate con il vino bianco e fate evaporare. Per ultimo unite i gamberi puliti e tagliati a pezzetti: salate e aggiungete peperoncino in polvere a piacere. Cuocete ancora per qualche minuto. Scolate il riso tenendo da parte un paio di mestoli di acqua di cottura. Versate il riso nella padella assieme all'acqua tenuta da parte e mantecate un paio di minuti. E i giochi sono fatti :-)
Il sapore rustico del riso integrale si sposa alla grande con questo pescetto, i pomodorini donano colore e cremosità, il peperoncino, invece, dà quella nota in più, quello sprint indispensabile :-) Un piatto che più avanti verrei riprovare a realizzare come piatto freddo: secondo me come insalata di riso sarebbe ottima, voi che dite?
Ed è proprio il caso della ricettina di oggi. Qualche tempo fa avevo acquistato del riso integrale nel mio solito negozietto di fiducia, "Il molinetto", e volevo proprio provare a realizzare qualcosa. Così ho deciso di unire riso e pesce, connubio sempre eccezionale, facendo saltare fuori un piattino dal profumo d'estate: saranno le belle e tiepide giornate dell'ultimo periodo o forse saranno i pomodorini che a me danno subito l'idea dell'estate. Ma estate o non estate si tratta di un primo piatto davvero delicato e leggero, ma allo stesso tempo gustoso.
INGREDIENTI per 4 persone:
320 gr RISO INTEGRALE
10 GAMBERI
450 gr FILETTI DI SCORFANO
15 POMODORINI
2 spicchi AGLIO
1 bicchiere scarso VINO BIANCO
1 pizzico PREZZEMOLO
PEPERONCINO in polvere q.b.
sale e olio extravergine di oliva
PROCEDIMENTO:
Mettete sul fuoco una pentola capiente con l'acqua per lessare il riso. Quando raggiunge il bollore, salate l'acqua e tuffatevi dentro il riso integrale. Fatelo cuocere per circa 40/45 minuti, scolandolo al dente.
Il sapore rustico del riso integrale si sposa alla grande con questo pescetto, i pomodorini donano colore e cremosità, il peperoncino, invece, dà quella nota in più, quello sprint indispensabile :-) Un piatto che più avanti verrei riprovare a realizzare come piatto freddo: secondo me come insalata di riso sarebbe ottima, voi che dite?
Commenti
Posta un commento