Torta salata zucchine, stracchino e zafferano
Buon sabato amiche e amici! Contenti che sia arrivato finalmente il fine settimana? Io molto anche se oggi è stata una giornata un po' frenetica, soprattutto questa mattina. Si, perchè ho voluto dedicarmi alla cucina e preparare un sacco di cose: che gioia :-)
E a proposito di nuove ricette sperimentate, avevo da utilizzare dei piccoli zucchini che mi ha portato la nonna ieri. Un sacchettino pieno di zucchine mignon, le prime della stagione e come utilizzarle? Apro la credenza e apro il frigo...e lì, sull'ultimo ripiano ho visto lo stracchino. Subito si è accesa la lampadina: una buona torta salata: era da un sacco di tempo che non ne preparavo una e così ho colto al volo l'occasione e mi sono messa all'opera!
INGREDIENTI:
1 rotolo PASTA SFOGLIA rotonda
300 gr ZUCCHINE piccole
5 FIORI DI ZUCCHINA
170 gr STRACCHINO
1 CIPOLLA piccola
2 UOVA
1 bustina ZAFFERANO in polvere
1 cucchiaino DADO VEGETALE in polvere
sale e olio extravergine d'oliva
PROCEDIMENTO:
Scaldate il forno a 200°.
In una padella scaldate un filo di olio e fatevi rosolare la cipolla precedentemente pulita e tagliata finemente: soffriggetela per cinque minuti in modo che si ammorbidisca. Nel frattempo tagliate le estremità delle zucchine, lavatele e tagliatele a rondelle di mezzo centimetro circa. Aggiungetele nella padella insieme al cucchiaino di dado e cuocete per una decina di minuti a fiamma medio/alta.
In una terrina sbattete le uova assieme ad un pizzico di sale, allo zafferano e allo stracchino tagliato a cubetti. Aggiungete le zucchine, mescolate bene e poi versate il tutto all'interno della pasta sfoglia che avrete srotolato e posto in una teglia da crostata assieme alla sua carta forno. Mi raccomando ricordatevi di bucherellare il fondo della pasta con una forchetta in modo che non si gonfi in cottura.
Private i fiori del pistillo interno, sciacquateli delicatamente sotto l'acqua e poneteli in bell'ordine al centro della torta. Infornate per una mezz'ora: sfornate, fate intiepidire e poi non vi rimane altro che servire.
Le torte salate sono davvero eccezionali: alcune volte salvano davvero la cena. C'è sul serio l'imbarazzo della scelta per la farcitura e sono ottime in ogni occasione: antipasto, aperitivo, come contorno o secondo piatto. Insomma vanno sempre benissimo ed è un ottimo modo per camuffare le verdure per i più piccini ;-)
E a proposito di nuove ricette sperimentate, avevo da utilizzare dei piccoli zucchini che mi ha portato la nonna ieri. Un sacchettino pieno di zucchine mignon, le prime della stagione e come utilizzarle? Apro la credenza e apro il frigo...e lì, sull'ultimo ripiano ho visto lo stracchino. Subito si è accesa la lampadina: una buona torta salata: era da un sacco di tempo che non ne preparavo una e così ho colto al volo l'occasione e mi sono messa all'opera!
INGREDIENTI:
1 rotolo PASTA SFOGLIA rotonda
300 gr ZUCCHINE piccole
5 FIORI DI ZUCCHINA
170 gr STRACCHINO
1 CIPOLLA piccola
2 UOVA
1 bustina ZAFFERANO in polvere
1 cucchiaino DADO VEGETALE in polvere
sale e olio extravergine d'oliva
PROCEDIMENTO:
Scaldate il forno a 200°.
In una terrina sbattete le uova assieme ad un pizzico di sale, allo zafferano e allo stracchino tagliato a cubetti. Aggiungete le zucchine, mescolate bene e poi versate il tutto all'interno della pasta sfoglia che avrete srotolato e posto in una teglia da crostata assieme alla sua carta forno. Mi raccomando ricordatevi di bucherellare il fondo della pasta con una forchetta in modo che non si gonfi in cottura.
Private i fiori del pistillo interno, sciacquateli delicatamente sotto l'acqua e poneteli in bell'ordine al centro della torta. Infornate per una mezz'ora: sfornate, fate intiepidire e poi non vi rimane altro che servire.
Le torte salate sono davvero eccezionali: alcune volte salvano davvero la cena. C'è sul serio l'imbarazzo della scelta per la farcitura e sono ottime in ogni occasione: antipasto, aperitivo, come contorno o secondo piatto. Insomma vanno sempre benissimo ed è un ottimo modo per camuffare le verdure per i più piccini ;-)
Commenti
Posta un commento