Focaccia alla cipolla con pasta madre

BUON MARTEDì GRASSO! Rimpinzati delle ultime frittelle e degli ultimi crostoli? Da domani bisogna riporre la pentola del fritto e far riposare le ricette di carnevale :-) E' proprio un dispiacere, ma allo stesso è proprio quell'elemento che dona magia a questi dolcetti: pochi giorni all'anno per gustare queste prelibatezze e poi un lungo periodo di astinenza, per sognarle ed aspettarle con ansia in modo da non farcele uscire dagli occhi :-)

In sostituzione, però, ho una focaccia super buonissima che non vi farà assolutamente rimpiangere crostoli e frittelle. Una focaccia che richiede una lievitazione un po' lunghetta per donare all'impasto la giusta sofficità che caratterizza questa preparazione. In più preparatevi: durante la cottura sprigionerà un profumino irresistibile che inonderà tutta la casa!





INGREDIENTI - ricetta tratta dal libro "La pasta madre" di Antonella Scialdone, ed. edagricole:

300 gr FARINA per pane-pizza
100 gr PASTA MADRE
100 gr PATATE lessate e schiacciate
75 gr ACQUA TIEPIDA
75 gr LATTE TIEPIDO
1 cucchiaino MIELE
8 gr SALE FINO
18 gr OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA + quello per la finitura
1 CIPOLLA
SALE GROSSO q.b.

PROCEDIMENTO:

In una terrina capiente unite la farina, le patate schiacciate, il sale fino, la pasta madre, i 18 gr di olio extravergine di oliva. Unite un po' per volta il latte e l'acqua tiepidi in cui avrete sciolto il miele. Impastate energicamente fino ad ottenere un composto liscio, omogeneo ed elastico. Coprite la terrina con pellicola e fate riposare per tre ore in luogo tiepido.
Trascorso questo tempo riprendente in mano l'impasto, stendetelo leggermente con le mani e fate una serie di pieghe (ripiegate uno sull'altro i due lati, destro e sinistro, per un terzo del rettangolo ottenuto precedentemente; girate di 90° e ripetete la medesima operazione). Riponete nuovamente nella terrina, coprite con pellicola e fate riposare un'altra ora.
Oliate una teglia da forno e stendete l'impasto con le mani, coprite con un canovaccio e fate riposare per ulteriori tre ore. A questo punto versate un filo di olio e spalmatelo sulla superficie, fate con le dita dei piccoli solchi, spolverate con del sale grosso e farcitela con la cipolla tagliata sottilmente.
Cuocete in forno statico già caldo a 200° per 25 minuti. Sfornate e mangiate tiepida o fatela raffreddare completamente.





Ancora tiepida è davvero irresistibile: il profumo, la croccantezza esterna e la sofficità interna sono caratteristiche di questa splendida focaccia! Sarà difficile resisterle, quindi tenetevi pronti a prendervene subito un pezzetto altrimenti potreste rimanere senza :-)

Commenti

Post più popolari