Crepes di farro con broccolo e philadelphia

Buonasera gente!!! Non so se vi siete accorti, ma ultimamente mi piace molto sperimentare farine diverse da quella classica: soprattutto quella integrale, ma anche kamut, farro, grano saraceno e segale. Insomma chi più ne ha più ne metta :-)

E così l'altra sera ho voluto rifare le crepes utilizzando la farina di farro, ma sperimentando una nuova ricetta pensata dalla sottoscritta. Il risultato è stato davvero ottimo. La pastella è molto simile a quella classica, quando si usa la farina 00: l'unica cosa è che bisogna essere un pochino più delicati quando la si stende nella padella. Bisogna fare pianino per evitare che si rompa, ma per il resto è buonissima uguale!




 
INGREDIENTI per 5 crepes:

50 gr FARINA DI FARRO
100 gr LATTE
1 UOVO
1 pizzico SALE
1 noce BURRO per la cottura
PARMIGIANO grattugiato q.b.

PER LA FARCITURA:

1 BROCCOLO VERDE lessato (privo del gambo)
75 gr GUANCIALE in unica fetta
125 gr PHILADELPHIA CLASSICO
1 spicchio AGLIO
sale e olio extravergine di oliva

PROCEDIMENTO:

Preparate la pastella per le crepes. In una terrina sbattete l'uovo assieme al latte e il pizzico di sale: unite la farina setacciata e mescolate bene in modo che non si formino grumi. Coprite e fate riposare in frigorifero per una mezz'oretta.
Nel frattempo preparate il ripieno. Rosolate lo spicchio di aglio in una padella con un filo di olio, eliminatelo e aggiungete il guanciale tagliato a dadini. Fatelo rosolare per cinque minuti e poi unite il broccolo tagliato piccolo. Fate saltare per una decina di minuti, regolando di sale se necessario. Da ultimo aggiungete il philadelphia e fate sciogliere: mescolate e spegnete il fuoco.
A questo punto cuocete le vostre crepes, una per volta un minuto per lato. Farcitele stendendo il composto di broccolo e philadelphia su metà crepes, piegatela a metà e stendete un altro po' di ripieno su metà e piegate (deve venirvi come in foto per capirci meglio!).
Ungete una pirofila con una noce di burro, riponete le crepes belle farcite, aggiungete qualche fiocchetto di burro e spolverate con un po' di parmigiano. Passate in forno a 180° per 15 minuti. Servite calde!




A me le crepes piacciono belle farcite, quindi il ripieno di queste è bello abbondante. Quindi regolatevi un po' secondo il vostro gusto: se vi piacciono un pochino meno farcite basterà aumentare la dose della "pastella" per fare qualche crepes in più. Ma indipendentemente da quanto ripieno utilizzerete, vi assicuro che saranno buonissime: il guanciale dona quello sprint in più al broccolo. Semplicemente fantastiche :-)

Commenti

Post più popolari