Tomini ripieni con speck e zucca
Buondì! Ormai siamo al giro di boa anche per questa settimana: solamente altri due giorni lavorativi e poi weekend :-) Avete già programmato qualcosa per il fine settimana? Io penso proprio che sabato mi dedicherò alla cucina impastando il pane, ma soprattutto ho una voglia matta di fare una torta e dei cupcakes: è da tantissimo che non preparo un dolcetto e ne sento proprio il bisogno. Ormai è una cosa irrinunciabile nella mia vita e se passo troppo tempo senza farlo vado in crisi da astinenza: ahahah! Sarà meglio provvedere :-) Domenica, invece, stiamo ancora decidendo, ma c'è ancora un po' di tempo per scegliere bene!
Ma a proposito di tempo: da quando ho cominciato il praticantato mi sono realmente resa conto che, soprattutto durante la settimana, è proprio difficile riuscire a mettersi ai fornelli e coniugare gusto e tempi il più ridotti possibili a volte è davvero un'impresa. Fino ad ora non avevo dato la giusta attenzione a questo aspetto, ma ultimamente ci ho pensato molto e così è nata la ricetta di oggi: tomini farciti con speck e zucca saltata in padella.
Tomini che ammetto non mi sono mai andati particolarmente a genio per via del loro gusto abbastanza deciso per il mio palato. Farciti, però, sono tutta un'altra storia e chi li lascia più?
INGREDIENTI per 3 (se preparate anche un primo possono tranquillamente essere anche per 4 persone):
6 TOMINI freschi
6 fette SPECK tagliato sottile
1/8 ZUCCA (ho ricavato 18 listarelle)
sale, pepe e olio extravergine di oliva
PROCEDIMENTO:
Realizzare questa ricetta è davvero molto semplice e veloce.
Pulite la zucca privandola dei semi e della buccia esterna, lavatela e tagliatela a listarelle di 2-3 mm di spessore.
Scaldate un filo di olio extravergine di oliva in una padella e una volta caldo unite la zucca: cuocete per una decina di minuti regolando di sale e avendo cura di girare le listarelle di tanto in tanto in modo che si dorino da entrambi i lati e si ammorbidiscano. Spegnete e regolate di pepe.
Nel frattempo tagliate a metà i vostri tomini, farciteli con una fetta di speck e tre listarelle di zucca. Scaldateli su di una bistecchiera un paio di minuti per lato. E il vostro piatto è servito!
Cosa vi dicevo??? Un piattino leggero, facilissimo e super rapido: di quelli giusti per quando, dopo una lunga e faticosa giornata di lavoro, si vuole coccolarsi con un buon piatto...ma l'ultima cosa di cui si ha voglia è spignattare per ore e ore e poi pulire pentole per ore e ore :-) Insomma è la ricetta giusta per un sacco di motivi!!!
Ahimè anche oggi siamo arrivati al momento dei saluti, ma non temete che domani sarò nuovamente con voi per presentarvi un'altra ricettina ottima per queste uggiose giornate invernali. Nel frattempo procedo con i cambiamenti alla grafica del blog (avete già notato qualcosina?): per quello più importante dovrete attendere qualche giorno perché richiederà una buona dose di tempo, ma nel weekend conto di farlo ;-) Buona serata e buona cena a todos!!!
Ma a proposito di tempo: da quando ho cominciato il praticantato mi sono realmente resa conto che, soprattutto durante la settimana, è proprio difficile riuscire a mettersi ai fornelli e coniugare gusto e tempi il più ridotti possibili a volte è davvero un'impresa. Fino ad ora non avevo dato la giusta attenzione a questo aspetto, ma ultimamente ci ho pensato molto e così è nata la ricetta di oggi: tomini farciti con speck e zucca saltata in padella.
Tomini che ammetto non mi sono mai andati particolarmente a genio per via del loro gusto abbastanza deciso per il mio palato. Farciti, però, sono tutta un'altra storia e chi li lascia più?
INGREDIENTI per 3 (se preparate anche un primo possono tranquillamente essere anche per 4 persone):
6 TOMINI freschi
6 fette SPECK tagliato sottile
1/8 ZUCCA (ho ricavato 18 listarelle)
sale, pepe e olio extravergine di oliva
PROCEDIMENTO:
Realizzare questa ricetta è davvero molto semplice e veloce.
Pulite la zucca privandola dei semi e della buccia esterna, lavatela e tagliatela a listarelle di 2-3 mm di spessore.
Scaldate un filo di olio extravergine di oliva in una padella e una volta caldo unite la zucca: cuocete per una decina di minuti regolando di sale e avendo cura di girare le listarelle di tanto in tanto in modo che si dorino da entrambi i lati e si ammorbidiscano. Spegnete e regolate di pepe.
Cosa vi dicevo??? Un piattino leggero, facilissimo e super rapido: di quelli giusti per quando, dopo una lunga e faticosa giornata di lavoro, si vuole coccolarsi con un buon piatto...ma l'ultima cosa di cui si ha voglia è spignattare per ore e ore e poi pulire pentole per ore e ore :-) Insomma è la ricetta giusta per un sacco di motivi!!!
Ahimè anche oggi siamo arrivati al momento dei saluti, ma non temete che domani sarò nuovamente con voi per presentarvi un'altra ricettina ottima per queste uggiose giornate invernali. Nel frattempo procedo con i cambiamenti alla grafica del blog (avete già notato qualcosina?): per quello più importante dovrete attendere qualche giorno perché richiederà una buona dose di tempo, ma nel weekend conto di farlo ;-) Buona serata e buona cena a todos!!!
Appetitosa ottimo anche come finger food......
RispondiEliminaOttima idea! Non ci avevo pensato però tagliati a spicchi diventano un simpatico aperitivo :-)
Eliminami hai fatto venir voglia ....io ci proverò a farli domenica, ma da lunedi dieta ferrea, giuro!
RispondiEliminaBrava Les Particulier ;-) Non sono una dietologa, ma secondo me un tomino con un bel piatto di insalata come contorno può andare benissimo anche in dieta!!!
Elimina