Riso basmati alle verdure invernali

Buon sabato e buon fine settimana! Stamattina sono stata sommersa dalla pasta frolla: crostata, crostatine e biscotti sono stati sfornati e ora sono in credenza che aspettano solo di essere mangiati :-) Come sempre sono stati un esperimento, molto ben riuscito tra l'alto, che vi mostrerò questa settimana che sarà interamente dedicata ad un ingrediente. Ebbene si, avete capito bene: ho deciso di dedicare la prima settimana di ogni mese ad un ingrediente particolare, declinandolo in 6 diversi piatti che vi mostrerò dal lunedì al sabato. Che dite vi piace questa idea?

Oggi, invece, si parla di riso e più precisamente di riso basmati. Io lo adoro perché è ottimo in tutte le stagioni: in insalata fredda, ma anche saltato in padella o in wok, come questa volta. Si sposa con tutte le verdure possibili e se volete provare con qualcosa di orientaleggiante, funge da ottimo riso da accompagnamento. Insomma un riso versatile e amato da grandi e piccini!!!




INGREDIENTI per 6 persone:

300 gr RISO BASMATI
200 gr ZUCCA pulita
3 CAROTE
1 CIPOLLA
1 ciuffo RADICCHIO TARDIVO
200 gr CAVOLO VERDE già lessato
1 manciata PINOLI
sale, pepe e olio extravergine di oliva

PROCEDIMENTO:

Mettete sul fuoco la pentola con l'acqua dove cucinerete il vostro riso basmati. Una volta arrivata a bollore, aggiungete il sale e unite il riso: cuocetelo secondo le indicazioni che trovate sulla scatola, avendo cura di tenerlo al dente (io l'ho cucinato circa 12 minuti).
Nel frattempo lavate e pulite le vostre verdure. Tagliate finemente la cipolla e fatela stufare per cinque minuti nella wok con un filo di olio. Aggiungete zucca e carote tagliate a cubetti piccoli e cuoceteli a fiamma moderata per una ventina di minuti. A questo punto unite il radicchio tagliato a listarelle e dopo due-tre minuti il cavolo verde tagliato anch'esso piccolo. Regolate di sale e pepe.
Unite il riso e i pinoli e fate saltare un paio di minuti alzando la fiamma in modo da amalgamare tutti i sapori.
Un consiglio: se le verdure tendessero un po' a bruciacchiare nella wok, mettete uno spargifiamma sotto la pentola in modo che le verdure, soprattutto carote e zucca, si ammorbidisca e si cucinino senza bruciare.
Impiattate e buon appettito!




Un piatto unico eccezionale che potete declinare in centinaia di modi, a seconda dei vostri gusti personali e delle stagioni. Potete arricchirlo con petto di pollo o tacchino, piuttosto che con gamberetti o una frittatina tagliata a listarelle. Insomma potete davvero sbizzarrirvi. E se vi avanza, niente paura: il giorno dopo come insalata fredda è altrettanto gustosa :-)

Commenti

Post più popolari