Pipe con cavolo nero e crema di gorgonzola

Buona domenica amiche e amici! Sul finire di questo bel fine settimana all'insegna del sole, dello svago e della cucina, sono qui per raccontarvi un primo piatto che ho sperimentato l'altra sera.

Ormai mi conoscete abbastanza bene e sapete ancora meglio che quando vado a fare la spesa mi guardo in giro, cercando sempre nuovi ingredienti da testare. E questa volta la mia attenzione è stata rapita dal cavolo nero. Ne avevo sentito parlare qualche volta, ma non ricordo di averlo mai trovato al supermercato: e, invece, l'altro giorno era lì. Sembrava quasi che mi stesse chiamando e io non ho saputo resistere al suo richiamo, quasi fosse una sirena ammaliante :-) Così è finito dentro il mio carrello, senza sapere bene come abbinarlo e tanto meno come cucinarlo per esaltare al meglio il suo sapore. Ma dopo un'attenta ricerca su internet, l'idea è venuta subito ed è stato un autentico successo: pipe rigate con cavolo nero, mantecate con crema di gorgonzola.




 
INGREDIENTI per 4 persone:

350 gr PIPE RIGATE
250 gr CAVOLO NERO
1 CIPOLLA
1 CAROTA
1 tazza LATTE
180 gr GORGONZOLA
sale, pepe e olio extravergine di oliva

PROCEDIMENTO:

Per prima cosa mettete a bagno le foglie del cavolo nero e lavatele accuratamente. Poi mettete sul fuoco la pentola con l'acqua per la pasta in modo da proseguire con la preparazione del vostro sugo.
Pulite la cipolla e la carota, tagliatele entrambe finemente e fatele rosolare per una decina di minuti in padella con un filo di olio. Scolate il cavolo nero, tamponatelo e tagliatelo a listarelle sottili: unitele al soffritto e cuocete a fiamma moderata per 20/25 minuti aggiungendo un mestolino di acqua di cottura della pasta nel caso si dovesse cominciare ad attaccare. Regolate di sale e pepe.
Quando buttate dentro la pasta, mettete sul fuoco anche la vostra cremina di gorgonzola. In un pentolino adagiate il gorgonzola tagliato a pezzetti e unite il latte: fate sciogliere su fiamma moderata mescolando spesso. Scolate la pasta al dente, unitela al cavolo nero e mantecate su fiamma vivace con la vostra crema di gorgonzola (se dovesse sembrarvi troppo asciutta potete aggiungere un goccio di latte in più, ma secondo me una tazza è più che sufficiente). Servite ben calda e assaporate questo piattino fantastico.




Il cavolo nero è stato davvero una grande scoperta: un gusto delicato, che si adatta perfettamente ad un sugo per la pasta e che in questa ricetta viene esaltato dal gorgonzola. Gorgonzola che dona cremosità e quello sprint in più a questo piatto eccezionale!

Oh mamma non mi sono accorta che è già ora di preparare la cena: corro a farcire la pizza per poi infornarla. Ho già l'acquolina in bocca: la pizza con la pasta madre è di una delicatezza e di una sofficità incredibile. Vi devo assolutamente passare la ricetta: ma questa è un'altra storia che presto, prestissimo vi svelerò ;-)
 

Commenti

Post più popolari