Crema di piselli e mozzarella di bufala

Buon giovedì amiche e amici! Oggi qui dalle mie parti è una giornata particolarmente uggiosa: pioggia, nuvole basse e tanta tanta umidità. Un'umidità che ti penetra un pochetto nelle ossa e che ti fa tanto sognare di mangiare qualcosa di caldo come una buona crema di verdure. E se poi questa primavera hai messo in freezer dei buoni piselli freschi e buonissimi...Beh allora la giornata si risolleva enormente! Un raggio di sole tra le nuvole che ti scalda il cuore e il pancino :-)
E tutto ciò è accaduto nella mia cucina ieri sera, dove pisellini, cipollotti, patate e una mozzarella di bufala si sono incontrati per un connubio a dir poco squisito.




 
INGREDIENTI per 6 persone:

800 gr PISELLI freschi o surgelati
2 CIPOLLOTTI
2 PATATE MEDIE
1 MOZZARELLA DI BUFALA (circa 200 gr)
BRODO VEGETALE DI DADO q.b.
sale e olio extravergine di oliva

PROCEDIMENTO:

Mettete sul fuoco una pentola con un paio di litri di acqua in cui aggiungerete il dado per il vostro brodo.
In un'altra pentola scaldate un filo di olio extravergine di oliva e fatevi rosolare i cipollotti puliti e tagliati sottilmente. Una volta stufati, unite i piselli e le patate pelate e tagliate a tocchetti. Fate rosolare le verdure per cinque minuti e poi coprite completamente (al massimo un dito di acqua in più rispetto le verdure) con il vostro brodo caldo: cuocete con coperchio per 40 minuti da quando riprende il bollore. Spegnete e frullate molto bene, in modo da ottenere una cremina liscia liscia. Se dovesse risultare troppo liquida, basta che rimettiate la pentola sul fuoco senza coperchio in modo che si addensi fino alla consistenza da voi desiderata.
All'ultimo momento adagiate sopra la crema, già impiattata nelle ciotole monoporzione, qualche cubetto tagliato piccolo piccolo di mozzarella di bufala e un filo di olio extravergine di oliva a crudo. E buon appetito!




Questo piatto, a mio parere, potrebbe tranquillamente rientrare tra i cosiddetti comfort food: uno di quei piatti che fanno tanto casa, che ti scaldano non solo il pancino ma anche il cuore, quasi fossero un abbraccio. Perché in fin dei conti chi ha detto che i piatti elaborati siano i più buoni? La cucina di tutti i giorni è la migliore, quella che ti dona serenità e sicurezza: un punto fermo in tutte le nostre case! Per questo vi invito a provarla e farmi sapere cosa ne pensate. Nel frattempo io mediterò altre ricettine da proporvi. Intanto vi auguro una serena e dolce serata.

 

Commenti

Post più popolari