Tripudio di zucca
Buon lunedì a tutti gli amici in ascolto! Come state? Trascorso bene il fine settimana appena concluso? Io ho dedicato il mio tempo a qualche servizio socialmente utile, ma che è stato un vero e proprio toccasana per me stessa: il sapere di fare qualcosa di utile a persone meno fortunate di me mi dona davvero una gioia immensa, nonché una grandissima carica!!! Per cui la mia settimana è iniziata con il piede giusto: sarà forse anche l'aria del Natale :-) Christmas is coming!!!!!!!
Ma torniamo alla nostra famosa cena pre natalizia con le mie amichette (ho avuto qualche problemino in settimana con internet, prima, e con le foto, poi!!!). Ci eravamo lasciati con la prima ricettina: accanto a quei gustosissimi involtini di zucchina, ho realizzato un trittico con la zucca: cestini di pecorino con crema di zucca e chiodini; triangolini di frittata con crema di zucca e feta greca; infine chips di zucca. Quest'ultima ricetta è stata una vera e propria scoperta: buonissime!!!!
INGREDIENTI per i cestini e i triangolini:
1/4 ZUCCA
1 CIPOLLA piccola
12 cucchiai PECORINO GRATTUGIATO
CHIODINI freschi q.b.
1 spicchio AGLIO
3 UOVA
FETA GRECA q.b.
PAPRICA DOLCE q.b.
sale e olio extravergine di oliva
PROCEDIMENTO:
Per prima cosa preparate la crema di zucca. Togliete la buccia e i semi interni alla zucca, lavatela e tagliatela a cubetti piccoli. In una padella scaldate un filo di olio e fate rosolare la cipolla, precedentemente tagliata finemente. Una volta rosolata, unite la zucca: fate stufare per 15/20 minuti, fino a quando non diventa tenera. Regolate di sale e frullate con un mixer, fino ad ottenere una bella cremina. Questa preparazione vi servirà sia per i cestini che per i triangolini di frittata.
Per la frittata si procede semplicemente sbattendo le uova in un piatto fondo insieme a un pizzico di sale e paprica dolce a piacimento. Dopo di che cuocete in una padellina piccola con un filo di olio. Una volta cotta, fate intiepidire, tagliate a triangolini e guarnite con un cucchiaino di crema di zucca e feta greca sbriciolata.
Per i cestini, invece, rivestite una teglia con carta da forno. Per ciascun cestino vi occorre un cucchiaio di pecorino grattugiato (o se preferite di parmigiano), con il cucchiaio schiacciate in modo da compattare il formaggio e dategli una forma tonda: infornate a 180° per pochi minuti: quando comincia a scurirsi sui bordi è pronto. Sfornate, fate leggermente raffreddare, in modo da non ustionarvi, e appoggiate delicatamente i vostri dischetti così ottenuti su bicchierini da amaro rovesciati affinchè prendano la forma: mi raccomando state attenti a non scottarvi e procedete in modo veloce, ma delicato per non rompere il cestino.
Dopo di che riempite i vostri cestini con un cucchiaino di crema di zucca e un fungo chiodino che avrete spadellato con un filo di olio e uno spicchio di aglio, per circa 15 minuti o comunque fino a che non si saranno ben ammorbiditi!
INGREDIENTI per le chips di zucca:
1/4 ZUCCA
2 UOVA
FARINA DI RISO q.b.
FARINA DI MAIS q.b.
OLIO PER FRIGGERE q.b.
sale
PROCEDIMENTO:
Pulite la zucca, lavatela e tagliatela a fette spesse un centimetro e mezzo circa. Lessatele in abbondante acqua salata per pochi minuti: deve ammorbidirsi, ma rimanere ben compatta. Vi consiglio di provare a infilzare un pezzetto con una forchetta dopo 2/3 minuti in modo da non far andare troppo avanti la cottura. Scolate e fate completamente raffreddare.
A questo punto tagliate le vostre fettine di zucca in striscioline, come se fossero le patatine a bastoncino da fare fritte (per capirci). Passatele nella farina di riso, nell'uovo e per ultimo nella farina di mais. Riponete su un piatto e mettetele in frigo per un'oretta. Trascorso questo tempo friggete le vostre chips di zucca in abbondante olio per friggere, ben caldo: scolate, tamponatele delicatamente con carta assorbente e salatele. Ora non vi rimane altro che mangiarle prima che ve le finiscano i vostri ospiti :-) L'utilizzo della farina di mais dona a queste chips una croccantezza davvero squisita: dentro il morbido della zucca e fuori uno scrocchiarello che si sposa fantasticamente :-)
Tre ricettine davvero sfiziose e semplici da preparare. La mia preferita tra le tre? Direi assolutamente quest'ultima: pochi ingrendienti, ma un grande risultato: un connubio perfetto!!!!
Bene amici e amiche, anche per questa sera siamo arrivati al momento dei saluti. Vi auguro una buona serata e una buonanotte e noi ci risentiamo domani con qualche nuova ricettina e chissà che internet non rompa più le scatole come la settimana scorsa!
Ma torniamo alla nostra famosa cena pre natalizia con le mie amichette (ho avuto qualche problemino in settimana con internet, prima, e con le foto, poi!!!). Ci eravamo lasciati con la prima ricettina: accanto a quei gustosissimi involtini di zucchina, ho realizzato un trittico con la zucca: cestini di pecorino con crema di zucca e chiodini; triangolini di frittata con crema di zucca e feta greca; infine chips di zucca. Quest'ultima ricetta è stata una vera e propria scoperta: buonissime!!!!
INGREDIENTI per i cestini e i triangolini:
1/4 ZUCCA
1 CIPOLLA piccola
12 cucchiai PECORINO GRATTUGIATO
CHIODINI freschi q.b.
1 spicchio AGLIO
3 UOVA
FETA GRECA q.b.
PAPRICA DOLCE q.b.
sale e olio extravergine di oliva
PROCEDIMENTO:
Per prima cosa preparate la crema di zucca. Togliete la buccia e i semi interni alla zucca, lavatela e tagliatela a cubetti piccoli. In una padella scaldate un filo di olio e fate rosolare la cipolla, precedentemente tagliata finemente. Una volta rosolata, unite la zucca: fate stufare per 15/20 minuti, fino a quando non diventa tenera. Regolate di sale e frullate con un mixer, fino ad ottenere una bella cremina. Questa preparazione vi servirà sia per i cestini che per i triangolini di frittata.


Dopo di che riempite i vostri cestini con un cucchiaino di crema di zucca e un fungo chiodino che avrete spadellato con un filo di olio e uno spicchio di aglio, per circa 15 minuti o comunque fino a che non si saranno ben ammorbiditi!
INGREDIENTI per le chips di zucca:
1/4 ZUCCA
2 UOVA
FARINA DI RISO q.b.
FARINA DI MAIS q.b.
OLIO PER FRIGGERE q.b.
sale
PROCEDIMENTO:
Pulite la zucca, lavatela e tagliatela a fette spesse un centimetro e mezzo circa. Lessatele in abbondante acqua salata per pochi minuti: deve ammorbidirsi, ma rimanere ben compatta. Vi consiglio di provare a infilzare un pezzetto con una forchetta dopo 2/3 minuti in modo da non far andare troppo avanti la cottura. Scolate e fate completamente raffreddare.
A questo punto tagliate le vostre fettine di zucca in striscioline, come se fossero le patatine a bastoncino da fare fritte (per capirci). Passatele nella farina di riso, nell'uovo e per ultimo nella farina di mais. Riponete su un piatto e mettetele in frigo per un'oretta. Trascorso questo tempo friggete le vostre chips di zucca in abbondante olio per friggere, ben caldo: scolate, tamponatele delicatamente con carta assorbente e salatele. Ora non vi rimane altro che mangiarle prima che ve le finiscano i vostri ospiti :-) L'utilizzo della farina di mais dona a queste chips una croccantezza davvero squisita: dentro il morbido della zucca e fuori uno scrocchiarello che si sposa fantasticamente :-)
Tre ricettine davvero sfiziose e semplici da preparare. La mia preferita tra le tre? Direi assolutamente quest'ultima: pochi ingrendienti, ma un grande risultato: un connubio perfetto!!!!
Bene amici e amiche, anche per questa sera siamo arrivati al momento dei saluti. Vi auguro una buona serata e una buonanotte e noi ci risentiamo domani con qualche nuova ricettina e chissà che internet non rompa più le scatole come la settimana scorsa!
Commenti
Posta un commento