Idee per Capodanno no problem!

Buona sera amiche e amici! Come state? Trascorso bene questa ultima domenica del 2014? Io tutto bene: pranzo dai nonni e nel pomeriggio quattro chiacchiere con una carissima amica :-) E tanto relax per prepararmi a concludere l'anno in bellezza e senza stress ;-)

Ma a proposito di Capodanno, voi avete già organizzato qualcosa? Io andrò fuori a cena con un bel gruppo di amici e quindi non dovrò spignattare particolarmente, però ho qualche semplice idea da passarvi se avete organizzato un bel cenone in casa: idee semplici, ma di grande effetto!

PRIMA IDEA
Se avete tanti ospiti e pensate di preparare un buffet, dei bocconcini di polenta finger food sono ciò di cui avete bisogno. Sono veloci da preparare e piacciono a tutti. Preparate un po' di polenta abbastanza densa: una volta pronta, stendetela in una teglia e fatela raffreddare. A questo punto tagliatela a cubetti e passatela in forno per una ventina di minuti in modo che si formi una bella crostina croccante. Nel frattempo saltate dei funghi chiodini freschi in padella con un filo di olio extravergine di oliva e uno spicchio di aglio. Ponete qualche funghetto sopra ciascun cubetto e guarnite con alcune scaglie di grana.




SECONDA IDEA
Anche questa seconda proposta è adatta ad un buffet, sia in piedi sia seduti. Si tratta di barchette di radicchio rosso con insalata russa. 

Quest'ultima potete comprarla già pronta o potete cimentarvi e prepararla da voi. In realtà è molto semplice: pulite carote e patate e tagliatele a cubetti piccoli e regolari. Bolliteli in acqua salata separatamente per un paio di minuti in modo che non si spappolino. Fate raffreddare e solo a questo punto riponeteli in una terrina con pisellini (quelli già lessati) e abbondante maionese già pronta. E i giochi sono fatti!!!! Tenete in frigo fino all'ora di cena e solo all'ultimo riempite ciascuna foglia di radicchio con un cucchiaio di insalata russa.




TERZA IDEA
L'ultima idea, per questa sera, sono degli scrigni di patate farciti di formaggio saporito stagionato tipo mezzano o altro formaggio tipico delle vostre zone. Pulite le patate (meglio se più o meno tutte della stessa dimensione: andrete meglio con la cottura), e praticate tanti piccoli taglietti in modo da formare una sorta di ventaglietto, ma avendo l'accortezza di non arrivare fino in fondo altrimenti la vostra patata si romperà. Lessatele in acqua bollente salata per una decina di minuti. Scolate e fate intiepidire: farcite con sottili striscioline di formaggio che inserirete in 4/5 taglietti, irrorate con un filo di olio e unite qualche fogliolina di rosmarino. Passate in forno a 200° per 15/20 minuti, fino a che non si formerò una crosticina dorata sulle patate e il formaggio si sarà sciolto. Servite calde.




E con queste tre piccole idee spero di esservi stata utile se ancora non avevate pensato a cosa preparare o se eravate incerti su come stupire i vostri ospiti: piatti semplicissimi come avete potuto vedere, ma con la presentazione giusta di grande effetto!!! 
Spero di riuscire a preparare qualche altro piattino sfizioso da consigliarvi per il cenone: intanto vi auguro una buona serata e noi ci risentiamo domani con nuove deliziose idee :-) 





 

Commenti

Post più popolari