Mini cupcakes alla nocciola
Ciaoooo amici e amiche!!! Come state? Scusate l'assenza degli ultimi due giorni, ma abbiamo avuto qualche problema ad internet causa cambio operatore a casa. Ora però è tutto a postissimo e posso connettermi senza alcun problema :-) Per il resto tutto bene: sempre indaffarata in cucina per provare nuove ricettine!!!
Oggi per voi un dolcetto mignon: mini cupcakes alla nocciola. La ricetta l'ho recuperata dal mio solito giornale che ho comperato l'anno scorso tornando da Dublino, "Cupcake Heaven", a cui ho apportato una modifica. Mescolando tutti gli ingredienti ero convinta servissero 4 uova: arrivata a due e vista la consistenza già abbastanza morbida dell'impasto mi è venuto il dubbio...e infatti sarebbero stati 4 albumi. A quel punto ho pensato bene di fermarmi a due uova e sperare che il risultato non cambiasse e per fortuna è stato così :-) Per il topping, invece, ho preparato una classica crema al burro, questa volta al gusto di nocciola: slurp!!!
INGREDIENTI per 65 mini cupcakes:
170 gr FARINA 00
1 e 1/2 cucchiaino LIEVITO istantaneo in polvere
2 UOVA :-)
110 gr BURRO
55 gr ZUCCHERO SEMOLATO
110 gr ZUCCHERO DI CANNA CHIARO
1 cucchiaino ESTRATTO DI VANIGLIA
170 gr LATTE
110 gr NOCCIOLE tritate finemente
1 pizzico SALE
Per la crema al burro alla nocciola:
250 gr BURRO
125 gr ZUCCHERO A VELO
2 cucchiai PASTA DI NOCCIOLA
PROCEDIMENTO:
Nella planetaria sbattete il burro insieme ai due zuccheri fino a formare una crema e poi unite l'estratto di vaniglia. Nel frattempo, in una ciotola, mescolate la farina, il lievito, il sale e le nocciole tritate finemente.
Aggiungete al composto di burro la farina alternandola con il latte in modo da non formare grumi. Per ultimo aggiungete un uovo alla volta e continuate a far andare la macchina fino a che non otterrete un bel composto liscio ed omogeneo.
Mettete un pirottino di carta in ciascuna cavità della teglia apposta per i mini cupcakes a riempite ciascun pirottino per 2/3 (un po' meno di mezzo cucchiaio) e infornate a 180° per circa 15 minuti: fate sempre la prova stecchino per controllare la cottura. Sfornate, lasciate raffreddare una decina di minuti dentro la teglia prima di spostare i vostri mini cupcakes e ripetere l'operazione con il restante impasto. Prima di decorarli fateli raffreddare per bene.
Preparare la crema al burro è davvero molto semplice. Mettete il burro a pezzettini nella planetaria (o in alternativa in una ciotola e usate le fruste elettriche classiche: il risultato è uguale) e lasciate che si smolli per 10-15 minuti. A questo punto cominciate a montare il burro aggiungendo gradatamente lo zucchero a velo. Continuate a montare fino ad ottenere una bella crema morbida e gonfia. A questo punto potete aggiungere la pasta di nocciola, mescolando delicatamente con una spatola. Con il composto ottenuto riempite una sac a poche con bocchetta a stella grande e decorate i vostri cupcakes. Se volete potete guarnirli con una nocciola intera. Conservateli in frigo fino a una ventina di minuti prima di consumarli.
Questi dolcetti sono ottimi per una pausa caffè a casa o in ufficio. Hanno un'unico problema: verrebbe da mangiarseli tutti uno dietro l'altro :-) Sono così piccolini che basta fare un boccone :-) Belli e buoni!!!!
E anche per oggi dobbiamo salutarci, ma domani ci risentiamo con un nuovo piatto salato a base di pesce!!! Poco fa sono andata in pescheria e ho preso calamari e pesce persico: domani mi sbizzarrisco :-) Intanto vi auguro una buona serata e una buona cena. Ah quasi mi dimenticavo: tentazioni a tavola è sbarcato anche su instagram: se volete vedere qualche fotina anche lì basta che cerchiate Tentazioni_a_tavola: vi aspetto anche lì :-) A domani!
Oggi per voi un dolcetto mignon: mini cupcakes alla nocciola. La ricetta l'ho recuperata dal mio solito giornale che ho comperato l'anno scorso tornando da Dublino, "Cupcake Heaven", a cui ho apportato una modifica. Mescolando tutti gli ingredienti ero convinta servissero 4 uova: arrivata a due e vista la consistenza già abbastanza morbida dell'impasto mi è venuto il dubbio...e infatti sarebbero stati 4 albumi. A quel punto ho pensato bene di fermarmi a due uova e sperare che il risultato non cambiasse e per fortuna è stato così :-) Per il topping, invece, ho preparato una classica crema al burro, questa volta al gusto di nocciola: slurp!!!
INGREDIENTI per 65 mini cupcakes:
170 gr FARINA 00
1 e 1/2 cucchiaino LIEVITO istantaneo in polvere
2 UOVA :-)
110 gr BURRO
55 gr ZUCCHERO SEMOLATO
110 gr ZUCCHERO DI CANNA CHIARO
1 cucchiaino ESTRATTO DI VANIGLIA
170 gr LATTE
110 gr NOCCIOLE tritate finemente
1 pizzico SALE
Per la crema al burro alla nocciola:
250 gr BURRO
125 gr ZUCCHERO A VELO
2 cucchiai PASTA DI NOCCIOLA
PROCEDIMENTO:
Aggiungete al composto di burro la farina alternandola con il latte in modo da non formare grumi. Per ultimo aggiungete un uovo alla volta e continuate a far andare la macchina fino a che non otterrete un bel composto liscio ed omogeneo.
Mettete un pirottino di carta in ciascuna cavità della teglia apposta per i mini cupcakes a riempite ciascun pirottino per 2/3 (un po' meno di mezzo cucchiaio) e infornate a 180° per circa 15 minuti: fate sempre la prova stecchino per controllare la cottura. Sfornate, lasciate raffreddare una decina di minuti dentro la teglia prima di spostare i vostri mini cupcakes e ripetere l'operazione con il restante impasto. Prima di decorarli fateli raffreddare per bene.
Questi dolcetti sono ottimi per una pausa caffè a casa o in ufficio. Hanno un'unico problema: verrebbe da mangiarseli tutti uno dietro l'altro :-) Sono così piccolini che basta fare un boccone :-) Belli e buoni!!!!
E anche per oggi dobbiamo salutarci, ma domani ci risentiamo con un nuovo piatto salato a base di pesce!!! Poco fa sono andata in pescheria e ho preso calamari e pesce persico: domani mi sbizzarrisco :-) Intanto vi auguro una buona serata e una buona cena. Ah quasi mi dimenticavo: tentazioni a tavola è sbarcato anche su instagram: se volete vedere qualche fotina anche lì basta che cerchiate Tentazioni_a_tavola: vi aspetto anche lì :-) A domani!
Commenti
Posta un commento