Mini cornetti di pollo alle erbette, chiodini e gorgonzola

Buonasera a tutti e a tutte e buon ultimo giorno di Settembre! Come state? Passato bene il fine settimana? Io tutto tranquillo: mi sono riposata e mi sono fatta più o meno passare del tutto il raffreddore :-) Finalmente respiro di nuovo :-) E, come sempre ultimamente, tra una ricerca di lavoro e un'altra, sperimento nuove ricette per tenere sempre piena la pancia!!!

A questo proposito, qualche giorno fa ho preparato dei gustosissimi cornetti salati, ottimi per un antipasto sfizioso e soprattutto per un aperitivo tra amici: uno spritz di accompagnamento ci sarebbe stato non bene, di più! Per il ripieno ho optato per qualcosa che mi ricordasse l'autunno e in qualche modo la montagna: infatti ho scelto funghi chiodini, pollo alle erbette e gorgonzola. Inoltre sono molto semplici da preparare, per cui potete prepararne in quantità anche in caso di molti ospiti.




INGREDIENTI:

1 rotolo PASTA SFOGLIA rotonda
6 fette POLLO ALLE ERBETTE tagliato sottile
250 gr CHIODINI freschi
50 gr GORGONZOLA
2 spicchi AGLIO
sale e olio extravergine di oliva

PROCEDIMENTO:

Iniziate con il preparare i funghi: eliminate la parte finale del gambo e lavateli delicatamente sotto l'acqua tamponandoli per asciugarli un pochino. In una padella fate scaldare un filo di olio e fatevi rosolare i due spicchi di aglio precedentemente sbucciati e privati dell'anima centrale. Unite i chiodini e cuocete per una ventina di minuti, finché non diventano morbidi: regolate di sale. Spegnete il fuoco e fate intiepidire.
Srotolate il vostro rotolo di pasta sfoglia e ricavate 12 triangoli più o meno della stessa dimensione. Su ciascuno di essi mettete mezza fetta di pollo, alcuni chiodini e un po' di gorgonzola. Arrotolate in modo da formare una sorta di brioche, facendo in modo che la chiusura sia rivolta verso il basso: così durante la cottura non si apriranno. Infornate, a forno già caldo, a 180° per 20-25 minuti: devono dorarsi in superficie. Sfornate, lasciate intiepidire e servite.




Vi posso solo dire che in pratica abbiamo dovuto spegnere la luce perché tra un po' ce li rubavamo dal piatto :-) Davvero troppo buoni: provateli alla prossima cena e non ne rimarrete delusi!

Ora vado ad infornare la cena di stasera: pasticcio con taccole e zucca: mi sto già leccando i baffi :-) Nel frattempo vi auguro una buona serata e una buonissima cena, noi ci risentiamo domani con un nuovo piatto!

Commenti

Post più popolari