Da una sagra all'altra, assaporando bontà
Buona domenica e buon primo giorno di autunno a tutti! Come state? Come è andata la vostra settimana? Io sono stata un po' indaffarata con la ricerca del lavoro: chissà che salti fuori qualcosa perchè comincio già ad annoiarmi a stare tutti i giorni a casa :-) Però sono fiduciosa e incrocio le dita!!! Nel frattempo, per tenere alto il morale e riempire la pancia, questo weekend ci siamo dedicati ad una attenta ricerca dei sapori tipici del nostro territorio.

Venerdì sera io, il mio ragazzo e una coppia di amici siamo andati per la prima volta alla rinomata Fiera del riso di Isola della Scala (Vr). Erano anni che sentivo parlare di questo evento interamente dedicato al riso e ai risotti. Si tratta di una manifestazione che richiama gli appassionati di questo primo piatto da tutta la regione. Si compone di due padiglioni dove trovano spazio diversi stand di differenti risaie delle zone limitrofe, che mettono in campo i loro migliori risotti per esaltare al massimo il riso di loro produzione. Noi abbiamo scelto quello tipico, detto all'isolana con tastasal e cannella, e il risotto con speck e porri: questo secondo era davvero sublime. E se dopo un bel piatto di risotto si aveva ancora fame, si potevano degustare dolcetti a base di riso o dolcetti tipici siciliani come il babà al rum. Una fiera davvero ben organizzata, ricca di scelta, in cui non si può non trovare un risotto che si addica ai propri gusti. In più è possibile acquistare il riso per potersi cimentare poi a casa propria in nuove gustose ricette con un riso a km 0: non vedo l'ora di assaggiarlo!
Ieri sera, invece, abbiamo provato (sempre per la prima volta) la Festa della zucca di Ghizzole di Montegaldella. Ed è stata una vera e propria sorpresa. Oltre ad un menù tutto a base di zucca, anche l'ambientazione era davvero suggestiva: zucche giganti in ogni dove, banchetti in cui si potevano ammirare e acquistare zucchette decorative, biscotti e tortine a base di zucca, nonchè c'era un simpatico signore che intagliava le zucche creando vere opere d'arte.


Ma il vero protagonista della serata è stato il cibo più che ottimo: tortelli alla zucca con burro e salvia, gnocchi di zucca con salsiccia e pomodoro, carrè con contorno di zucca al pepe e zucca al forno. Il tutto accompagnato da pagnottine di pane alla zucca. Per concludere dolcemente la serata si poteva scegliere tra tortine di zucca oppure provare una pallina di gelato alla zucca e amaretto o con gocce di cioccolato.

Un vero e proprio tripudio di zucca e, amici e amiche, che bontà: non saprei proprio dire cosa mi è piaciuto di più perchè era tutto sublime. Mi viene l'acquolina solo al pensiero :-)

Un weekend davvero gustoso, alla scoperta di sapori e gusti veri e autentici. Bisogna sempre andare alla ricerca delle sagre di paese, perchè generalmente sono i posti migliori dove assaporare ottime specialità :-)
Anche per oggi siamo giunti ai saluti, ma noi ci risentiamo domani con una nuova saporita ricetta. Buon appetito e buona serata a todos!!!
Un weekend davvero gustoso, alla scoperta di sapori e gusti veri e autentici. Bisogna sempre andare alla ricerca delle sagre di paese, perchè generalmente sono i posti migliori dove assaporare ottime specialità :-)
Anche per oggi siamo giunti ai saluti, ma noi ci risentiamo domani con una nuova saporita ricetta. Buon appetito e buona serata a todos!!!
Commenti
Posta un commento