Un giretto ad Amburgo e dintorni

Buonasera a tutti e a tutte! Come state oggi? Io sono in fase valigia: per ora ho tirato fuori dall'armadio tutto ciò che vorrei portare via e domani vedo di farcelo stare in valigia. La cassetta del cibo, però, è già bella pronta :-)

Ma a proposito di vacanze, non vi ho ancora raccontato come è andato il weekend ad Amburgo con le mie super amichette Anna e Vanessa! E allora rimedio subitissimo.

La sveglia è suonata sabato prima delle 5:00 e con Vanessa ci siamo subito messe in macchina direzione Venezia, dove il nostro volo ci attendeva con destinazione Amburgo: e lì ad aspettarci c'era la nostra Anna: che bello rivedersi dopo tanto :-)
Il fine settimana è stato colmo di eventi: il tour è stato serrato in modo da poter vedere il più possibile della città, ma soprattutto è stato ricco di chiacchiere e risate!!!




Per cominciare sabato, dopo aver lasciato giù il nostro bagaglio, siamo andate a vedere la parata organizzata in occasione del "gay pride": una manifestazione molto sentita ad Amburgo e molto partecipata, che ha visto arrivare in città persone da ogni parte del nord della Germania. E' stata una sfilata festosa, piena di colori e all'insegna del divertimento e del rispetto reciproco.

 

 
















Siamo rimaste lì all'incirca un'oretta, per poi spostarci verso il porto dove avevamo prenotato un posto in barchetta con musica e drinks per effettuare un giro lungo l'Elbe, il fiume della città. Prima di "imbarcarci" abbiamo riempito la voragine che avevamo nello stomaco sbaffandoci un panino tipico: il panino con il pesce:salmone, affumicato, aringa, polpettine di pesce. Ce ne sono per tutti i gusti e sono a dir poco sfiziosi.














Il giro in barca è durato circa due ore e poter ammirare la città da un punto di vista diverso dal solito è stato davvero affascinante: mi gusta proprio poter visitare nuove città al di fuori dei soliti percorsi turistici!
Al termine della navigazione ci siamo dirette a casa a riposare un po' le nostre stanche membra: la sveglia all'alba si stava proprio facendo sentire :-) Dopo una doccia rigenerante e una mezz'ora di relax, ci siamo rimesse in marcia per goderci una gustosa cenetta con uno dei cibi tipici dello street food: patata ripiena di ogni pietanza desiderata.




Con la pancia bella piena siamo andate alla festa in piazza organizzata in occasione dell'Hamburg pride, dove ci siamo lanciate in sfrenati balli :-)

Domenica, invece, abbiamo deciso di fare una gita fuori porta: la meta prescelta è stata Schwerin, cittadina costruita attorno a sette laghi. Dalla stazione, dirigendosi verso il centro della città, ci siamo imbattute subito nel primo lago, caratterizzato da una bella fontana.





Dalla parte in cui si trova la fontana si apre la strada pedonale su cui si affacciano locali e negozi, che però di domenica sono pressoché tutti chiusi. Ma la vera attrazione è il castello circondato da un bel parco, i quali si affacciano su di un secondo lago.







 Il giardino è davvero ben curato e la vista molto suggestiva.




Era talmente tranquillo che ci siamo fatte anche un pisolino in riva al lago :-) Un pomeriggio di relax immerse nella natura!


















Una volta rientrate alla base siamo andate a cena in un posticino molto semplice e "alla buona", ma i piatti sono stati gustosi ed abbondantissimi: credevo di rotolare tornando a casa :-)


Arrosto con patate e verdure
Zuppa
 









Cotoletta con patate e verdure


 


Lunedì ci siamo dedicate alla visita della città: la mattina ci ha guidate la nostra guida di fiducia Anna,








 










 


mentre nel pomeriggio ci siamo sguinzagliate da sole e abbiamo scelto delle mete un po' più turistiche, come il campanile della chiesa di St Mikael da dove si può ammirare tutta Amburgo dall'alto.







Dopo una bella passeggiata tra le viuzze vicino al fiume, siamo andate nella piazza del municipio dove avevamo appuntamento con Anna per andare a fare un carinissimo aperitivo in spiaggia.




Lungo il fiume, infatti, hanno creato una sorta di spiaggia artificiale con alcuni baretti dove poter trascorrere qualche piacevole ora fuori dal centro cittadino. Certo la vista non è particolarmente affascinante (vista navi mercantili), ma al tramonto aveva un che di suggestivo! Infine, per concludere in bellezza la giornata e goderci l'ultima serata tutte assieme ci siamo prese un abbondante falafel e ce lo siamo gustato nel giardino botanico vicino a casa: durante tutta l'estate, la sera, viene organizzato uno spettacolo con le fontane, la musica e le luci colorate: uno scenario davvero fantastico.




Ahimè il giorno del rientro è giunto molto velocemente: martedì mattina abbiamo dovuto salutare la nostra amica :-(, ma prima di andare a prendere l'aereo abbiamo passeggiato un paio di ore al "Planten und Blumen", il giardino botanico. E' veramente molto grande e noi siamo riuscite a vedere solo un angolino per ragioni di tempo. Ci siamo soffermate sul giardino giapponese, dove la tranquillità faceva da padrona. Gli unici rumori erano il verso di qualche corvo e delle papere e il suono delle piccole cascatelle. Sull'acqua, poi, si stagliavano tantissime ninfee: che fiore magnifico!!!




Ci sarebbero stati ancora molti angoli da scoprire, ma il tempo è stato tiranno: se vi capita di andare in questa bella città andate a trascorrere una giornata qui per staccare dalla frenesia della vita quotidiana e per godere di un po' di verde.

E' stato proprio un fantastico weekend e ci voleva proprio questa reunion del nostro trio: avevamo un sacco di cose da raccontarci e un viaggetto tutte insieme era proprio quello che ci voleva per potersi aggiornare come si deve :-)

E voi siete mai stati da queste parti? Se non avete ancora avuto occasione, mettete Amburgo nella vostra lista delle mete da visitare qualche giorno una volta nella vita!

Per oggi è proprio tutto: ci risentiamo domani con una nuova ricettina. Nel frattempo vi auguro una buonissima serata. A domani amiche e amici!



 

Commenti

Post più popolari