Torta per l'addio al nubilato di Francesca!
Buonasera amiche e amici! Come state? Sono stata un po' assente negli ultimi giorni, ma credetemi che la tesi mi sta risucchiando tutte le energie: sveglia presto, tutto il giorno attaccata al pc e alla sera, pur spegnendo tutto, la testa continua a macinare sulla tesi. Non c'è proprio pace: chissà che arrivi la fine perchè se no divento più matta di quello che non sono già ;-)
Il weekend scorso, però, sono riuscita a ritagliarmi un pochino di tempo e mi sono dedicata alla preparazione della torta di addio al nubilato di una carissima amica di mia sorella! Ci voleva proprio un po' di zucchero per staccare un po' la spina :-) E allora passo subito a mostrarvi la torta che ho preparato.
Il tema scelto per la torta è stato Alice nel paese delle meraviglie, cartone preferito della sposina!!! Per il ripieno, invece, abbiamo optato per qualcosa di classico: pan di spagna morbido morbido e crema di mascarpone e nutella!
Ma veniamo alle decorazioni che sono il pezzo forte!!! Ho realizzato Alice, il Brucaliffo (è il mio preferito!!!), un c...etto e sui bordi il faccione dello Stregatto e l'orologio del Bianconiglio.
Alice è stato sicuramente il personaggio più ostico da realizzare, perchè le figure umane sono ancora un po' difficili per me, ma devo dire che sono stata molto soddisfatta del risultato finale. Per l'occasione, con mia sorella, abbiamo deciso di fare un'Alice un po' osè con la gonna corta, una posa non proprio signorile e una faccina un po' stupita dovuta alla visione di una cosa che ha di fianco :-)
Ed eccolo qui, invece, il mio personaggio preferito: il Brucaliffo che si sta riposando un po' dopo la sua solita fumata!!!! Il corpo è realizzato unendo testa, cinque palline un po' schiacciate e la "codina" finale: per mantenere il tutto ben unito, ho fatto passare in mezzo un filetto di ferro che di solito si usa per preparare i fiori in pasta di zucchero. Dopo di che ho preparato 3 coppie di braccia e tre coppie di piedi. Il tutto rifinito con l'aggiunta del suo narghilè!
Sulla parte posteriore del bordo della torta ho preparato un grande orologio, come quello del Bianconiglio: bisogna sempre tenere sotto controllo l'ora quando si è in giro.
Nella parte frontale non poteva che esserci lui, con il suo inconfondibile ghigno: lo Stregatto!!! Una torta di Alice senza Stregatto non sarebbe una torta di Alice :-)
Infine se non ve ne siete accorti, vi faccio notare un'ultima cosina. Lo sfondo della torta non è stato scelto a caso, ma rappresenta qualche cosa. Avete già in mente cosa potrebbe essere? La torta rappresenta il cappello del Cappellaio Matto:-) Tutto verde acceso con la fascia verde scuro, e c'è pure la tesa del cappello!!!
Allora cosa ne pensate??? Alla festeggiata è piaciuta molto, e a voi? Riguardando queste foto avrei tanta voglia di preparare una torta, ma non ho proprio il tempo ora come ora: dovrò pazientare ancora un po' e poi sfornerò una torta al giorno :-)
Per oggi è tutto amiche e amici! Stasera penso proprio che mi godrò un po' di sano divano estremo: non ho nemmeno la forza di andare in palestra!!! Il divano mi ispira decisamente di più :-) A presto con nuove ricette dolci e salate. Buona serata e buona cena a tutti!
Il weekend scorso, però, sono riuscita a ritagliarmi un pochino di tempo e mi sono dedicata alla preparazione della torta di addio al nubilato di una carissima amica di mia sorella! Ci voleva proprio un po' di zucchero per staccare un po' la spina :-) E allora passo subito a mostrarvi la torta che ho preparato.
Il tema scelto per la torta è stato Alice nel paese delle meraviglie, cartone preferito della sposina!!! Per il ripieno, invece, abbiamo optato per qualcosa di classico: pan di spagna morbido morbido e crema di mascarpone e nutella!
Ma veniamo alle decorazioni che sono il pezzo forte!!! Ho realizzato Alice, il Brucaliffo (è il mio preferito!!!), un c...etto e sui bordi il faccione dello Stregatto e l'orologio del Bianconiglio.
Alice è stato sicuramente il personaggio più ostico da realizzare, perchè le figure umane sono ancora un po' difficili per me, ma devo dire che sono stata molto soddisfatta del risultato finale. Per l'occasione, con mia sorella, abbiamo deciso di fare un'Alice un po' osè con la gonna corta, una posa non proprio signorile e una faccina un po' stupita dovuta alla visione di una cosa che ha di fianco :-)
Sulla parte posteriore del bordo della torta ho preparato un grande orologio, come quello del Bianconiglio: bisogna sempre tenere sotto controllo l'ora quando si è in giro.
Nella parte frontale non poteva che esserci lui, con il suo inconfondibile ghigno: lo Stregatto!!! Una torta di Alice senza Stregatto non sarebbe una torta di Alice :-)
Infine se non ve ne siete accorti, vi faccio notare un'ultima cosina. Lo sfondo della torta non è stato scelto a caso, ma rappresenta qualche cosa. Avete già in mente cosa potrebbe essere? La torta rappresenta il cappello del Cappellaio Matto:-) Tutto verde acceso con la fascia verde scuro, e c'è pure la tesa del cappello!!!
Allora cosa ne pensate??? Alla festeggiata è piaciuta molto, e a voi? Riguardando queste foto avrei tanta voglia di preparare una torta, ma non ho proprio il tempo ora come ora: dovrò pazientare ancora un po' e poi sfornerò una torta al giorno :-)
Per oggi è tutto amiche e amici! Stasera penso proprio che mi godrò un po' di sano divano estremo: non ho nemmeno la forza di andare in palestra!!! Il divano mi ispira decisamente di più :-) A presto con nuove ricette dolci e salate. Buona serata e buona cena a tutti!
Commenti
Posta un commento