Farro alle verdure in pentola a pressione
Buon giovedì pomeriggio a tutte e tutti! Come state? Come sta andando la vostra settimana senza feste e senza ponti vari??? La mia è stata, fino ad ora, un po' impegnativa: tanto lavoro per la tesi, viaggetto a Padova all'università, palestra, riunione acr...insomma di tutto un po' :-) Però nel complesso tutto a posto: non vedo l'ora di finire tutto così poi posso meritarmi di grattarmi la pancia per un pochino: ahahahah :-) E' il mio miraggio :-)
Ma veniamo alla nostra amatissima cucina: anche se la tesi mi impegna molto, preparo sempre qualcosa da mangiare. In questo periodo prediligo piatti semplici e rapidi per perdere poco tempo, ma cerco di non rinunciare mai a piatti gustosi: almeno un po' di relax finchè mangio qualcosa di buono :-) E allora, oggi, vi voglio lasciare la ricetta per fare il farro "risottato" con le verdure preparato dentro la pentola a pressione.
INGREDIENTI per 1 persona (come piatto unico o una persona che ha decisamente fame!!!):
120 gr FARRO PERLATO
1/2 CIPOLLA
1 CAROTA
1 ZUCCHINA
9 POMODORINI
1/2 bicchiere VINO BIANCO
qualche foglia BASILICO
BRODO VEGETALE O DI DADO q.b.
PECORINO ROMANO grattugiato q.b.
olio e sale
PROCEDIMENTO:
Pulite tutte le verdure: tagliate la cipolla finemente e fatela rosolare nella pentola a pressione con un filo di olio. Unite la carota e la zucchina tagliate a rondelle un pochino spesse e fate cuocere un paio di minuti. A questo punto unite il farro sciacquato sotto acqua corrente, fatelo tostare e sfumate con il vino bianco: fate evaporare per bene e solo allora unite 5 pomdorini tagliati in quattro. Coprite il tutto con il brodo caldo: il brodo deve coprire il farro appena appena, ma tutto deve essere coperto. Da quando la pentola comincia a fischiare, contate 15 minuti. Trascorso questo tempo, spegnete il fuoco, sfiatate e aprite la pentola: rimettete sul fuoco per un paio di minuti in modo che si asciughi bene e aggiungete le foglie di basilico. A fuoco spento aggiungete i pomodorini rimanenti, sempre tagliati in quattro: se volete tenetene da parte uno per guarnire il piatto. Regolate di sale se necessario.
A questo punto non vi rimane altro che impiattare il vostro farro, aggiungendo, sopra, una bella spolverata di pecorino romano grattugiato. Decorate con un pomdorino e una fogliolina di basilico: e il gioco è fatto!
Et voilà: un piatto davvero saporito e leggero, nonché direi dai colori molto estivi: penso proprio che a breve proverò la versione estiva, fredda: poi ovviamente vi farò sapere com'è il risultato!!! Inoltre è molto comoda la cottura con la pentola a pressione: non occorre mescolare continuamente, quindi si può tranquillamente fare dell'altro durante la cottura.
Bene amiche e amici anche per oggi è tutto, ma vi prometto che torno presto con qualche nuova idea e con una tortina per la festa della mamma :-) Io scappo a prepararmi per andare in palestra. Buona serata a tutti quanti!
Ma veniamo alla nostra amatissima cucina: anche se la tesi mi impegna molto, preparo sempre qualcosa da mangiare. In questo periodo prediligo piatti semplici e rapidi per perdere poco tempo, ma cerco di non rinunciare mai a piatti gustosi: almeno un po' di relax finchè mangio qualcosa di buono :-) E allora, oggi, vi voglio lasciare la ricetta per fare il farro "risottato" con le verdure preparato dentro la pentola a pressione.
INGREDIENTI per 1 persona (come piatto unico o una persona che ha decisamente fame!!!):
120 gr FARRO PERLATO
1/2 CIPOLLA
1 CAROTA
1 ZUCCHINA
9 POMODORINI
1/2 bicchiere VINO BIANCO
qualche foglia BASILICO
BRODO VEGETALE O DI DADO q.b.
PECORINO ROMANO grattugiato q.b.
olio e sale
PROCEDIMENTO:
A questo punto non vi rimane altro che impiattare il vostro farro, aggiungendo, sopra, una bella spolverata di pecorino romano grattugiato. Decorate con un pomdorino e una fogliolina di basilico: e il gioco è fatto!
Et voilà: un piatto davvero saporito e leggero, nonché direi dai colori molto estivi: penso proprio che a breve proverò la versione estiva, fredda: poi ovviamente vi farò sapere com'è il risultato!!! Inoltre è molto comoda la cottura con la pentola a pressione: non occorre mescolare continuamente, quindi si può tranquillamente fare dell'altro durante la cottura.
Bene amiche e amici anche per oggi è tutto, ma vi prometto che torno presto con qualche nuova idea e con una tortina per la festa della mamma :-) Io scappo a prepararmi per andare in palestra. Buona serata a tutti quanti!
Commenti
Posta un commento