Pasta e ceci

Buona metà settimana! Come state? Io è tutto il giorno che sono davanti al pc per scrivere la tesi e devo ammettere che comincia a fumarmi il cervello :-) Meglio che vada in palestra tra un po' così almeno mi distraggo e rilasso il mio povero neurone: ultimamente è messo a dura prova ;-) Stasera, poi, devo cominciare a lavorare a torta e cupcakes per la festa di compleanno del mio cuginetto: l'idea in testa è ben delineata. Se riesco a fare esattamente quello che ho in mente verrà fuori davvero una bellissima cosa :-) Ma fino a venerdì sera non vi svelo nulla: sorpresa, sorpresa, sorpresa!!!

Per spezzare l'attesa, condivido con voi la ricetta della mia personale pasta e ceci. Non è assolutamente quella originale, ma una mia versione un po' rivisitata, quindi siete avvisati :-)




INGREDIENTI per 2 persone:

160 gr MEZZE PENNE
230 gr CECI PRECOTTI
2 CIPOLLOTTI
1 CAROTA
1 spicchio AGLIO
1 rametto ROSMARINO
1/2 bicchiere VINO BIANCO
2 mestoli BRODO VEGETALE DI DADO
6 cucchiaio POLPA DI POMODORO
sale e olio extravergine d'oliva

INGREDIENTI:

Per prima cosa mettete, come sempre, l'acqua per la pasta sul fuoco e mentre questa giunge a bollore preparate il sugo.
Pulite i cipollotti e la carota e tagliate tritate grossolanamente entrambi. Scaldate in una padella un filo di olio e fate soffriggere il trito. Una volta che si è ben rosolato, unite i ceci scolati dalla loro acqua di conservazione: fate saltare un paio di minuti, sfumate con il vino bianco e una volta evaporato unite il brodo caldo. Cuocete per una decina di minuti e poi unite la polpa di pomodoro. Continuate la cottura per un'altra decina di minuti. Spegnete e frullatene una parte; rimettete tutto sul fuoco aggiungendo gli aghetti di rosmarino tritati: tenete il ciuffetto per decorare il piatto. Scolate la pasta al dente e mantecate nella padella con il sugo. E il gioco è fatto...anzi il piatto è fatto :-)




Si tratta di una pasta davvero ottima, che vale come piatto unico: carboidrati e legumi: un bel piatto sostanzioso, ma molto genuino! Direi ottimo veramente :-)

E anche per oggi passo e chiudo che con calma mi preparo per andare in palestra a faticare un pochino e poi mani in pasta per le decorazioni della torta!!! Intanto vi auguro una buona serata e ci risentiamo presto con una nuova ricetta :-)

Commenti

Post più popolari