Un'insolita peonia

Buonasera e buon inizio settimana! Come è andato questo lunedì? Il mio abbastanza bene: mattinata sulla tesi e pomeriggio di corsa. Infine per concludere in bellezza corso di step in palestra: mi ha prosciugato tutte le forze...che fatica :-) Però per il resto direi tutto bene. Ieri ho fatto qualche nuovo acquisto all'ikea: ovviamente tutto per il blog e per rinnovare un po' le foto! Dovrò inventarmi qualche nuova ricetta che si abbini ai colori dei nuovi piatti: devo spremermi per bene le meningi :-)

Ma veniamo al racconto del mio sabato mattina: curiosi di sapere cosa ho combinato? Sono andata in un bellissimo negozio di articoli per la casa a Bassano del Grappa, "Pengo", per frequentare un corso per imparare a realizzare una peonia in pasta di zucchero. Il corso è stato tenuto da Michela di "Tortechepassione". 




 

E' stata davvero una mattinata intensa: potrebbe non sembrare, ma invece è alquanto impegnativo realizzare una peonia. Non tanto per la difficoltà in sè, quanto piuttosto perchè bisogna preparare un petalo per volta e in tutto sono 20.








 


Ciascun petalo deve essere lavorato per assottigliare i bordi e rendere più realistico il fiore in pasta di zucchero. Inoltre bisogna farli asciugare per bene: noi abbiamo usato un'essicatrice. Per rifarli a casa, se non si ha un'essicatrice come me, è necessario lasciarli in posa per qualche giorno all'aria.







 


Una volti asciutti i petali li abbiamo colorati con un pennello e coloranti alimentari in polvere in tre tonalità di rosa: da uno molto tenue ad un rosa acceso per rendere il tutto ancora più verosimile! 









Certo devo rifarne un bel po' prima di riuscire a togliere tutti i difetti: ne ho ancora di strada da fare, però penso di avere dei margini di miglioramento :-) Voi che ne pensate della mia prima peonia?
 



Devo dire che è stata una faticaccia: più di 4 ore, però ne è valsa davvero la pena: il risultato è fantastico secondo me! I fiori sono davvero eleganti e raffinati secondo me.

Amici e amiche per oggi passo e chiudo: il divano mi sta chiamando a gran voce e non riesco più a resistergli :-) Noi ci risentiamo domani con una nuova ricetta. Buona serata e buonanotte a tutti!

Commenti

Post più popolari