Torta di riso
Buon pomeriggio friends! Come state? Io sono proprio cotta: stanotte ho dormito poco e maluccio perchè ero agitata per l'appuntamento con il prof della tesi e così, ora, sono proprio da letto :-) Ho un sonno pazzesco: mi metterei il pigiama e andrei sotto il piumone...e, invece, no: stasera pizza con le amiche :-) Il letto per adesso deve attendere!!!
Finalmente, oggi, vi passo la ricetta della torta di riso della mia mamma. In realtà mamma l'ha preparata solo una volta, tanti anni fa, però era nel suo libro delle ricette e quindi per me è la torta di riso della mia mamma :-) Devo dire che io non ho mai fatto i salti di gioia per la torta di riso, ma chi è intenditore (cioè mamma e papà) hanno detto che è molto buona :-) E allora ecco a voi la ricetta.
INGREDIENTI:
1 l LATTE (come sempre io ho usato quello di capra)
200 gr RISO ORIGINARIO per torte
200 gr ZUCCHERO semolato
200 gr MANDORLE SPELLATE TRITATE FINEMENTE
SCORZA GRATTUGIATA 1 LIMONE
4 UOVA
1 pizzico SALE
BURRO e PANGRATTATO per la tortiera
PROCEDIMENTO:

In una casseruola portate a bollore il latte con un pizzico di sale: quando raggiunge il bollore unite il riso e portate a cottura a fiamma moderata. Il riso è pronto quando il latte si sarà completamente assorbito. A questo punto aggiungete lo zucchero, la scorza del limone e le mandorle: mescolate bene ed energicamente in modo da far intiepidire il composto. Consiglio: per velocizzare i tempi io ho riempito il lavello con dell'acqua fredda e ho immerso la pentola: continuate a mescolare. Una volta intiepidito aggiungete un uovo alla volta, sempre mescolando.
Imburrate una tortiera di 24cm di diametro e poi il pangrattato: versate il composto all'interno e passate in forno a 200° per circa 45 minuti: fate sempre la prova stecchino. Se dovesse scurirsi troppo durante la cottura, coprite con un foglio di alluminio. Fate raffreddare e a piacimento spolverizzate con zucchero a velo.
Eccola qui: contenti? Mi avevate chiesto a gran voce la ricetta e finalmente vi ho esauditi :-) Si tratta di una torta bella sostanziosa, ma essendo senza burro viene un po' alleggerita: è proprio una torta classica, quella che una volta preparavano le nonne :-)
Bene amiche e amici per oggi passo e chiudo: mi riposo un pochino prima di prepararmi per la cena! Vi auguro una buona serata e una buona cena, noi ci risentiamo domani con una nuova buonissima pietanza :-)
Finalmente, oggi, vi passo la ricetta della torta di riso della mia mamma. In realtà mamma l'ha preparata solo una volta, tanti anni fa, però era nel suo libro delle ricette e quindi per me è la torta di riso della mia mamma :-) Devo dire che io non ho mai fatto i salti di gioia per la torta di riso, ma chi è intenditore (cioè mamma e papà) hanno detto che è molto buona :-) E allora ecco a voi la ricetta.
INGREDIENTI:
200 gr RISO ORIGINARIO per torte
200 gr ZUCCHERO semolato
200 gr MANDORLE SPELLATE TRITATE FINEMENTE
SCORZA GRATTUGIATA 1 LIMONE
4 UOVA
1 pizzico SALE
BURRO e PANGRATTATO per la tortiera
PROCEDIMENTO:
Imburrate una tortiera di 24cm di diametro e poi il pangrattato: versate il composto all'interno e passate in forno a 200° per circa 45 minuti: fate sempre la prova stecchino. Se dovesse scurirsi troppo durante la cottura, coprite con un foglio di alluminio. Fate raffreddare e a piacimento spolverizzate con zucchero a velo.
Eccola qui: contenti? Mi avevate chiesto a gran voce la ricetta e finalmente vi ho esauditi :-) Si tratta di una torta bella sostanziosa, ma essendo senza burro viene un po' alleggerita: è proprio una torta classica, quella che una volta preparavano le nonne :-)
Bene amiche e amici per oggi passo e chiudo: mi riposo un pochino prima di prepararmi per la cena! Vi auguro una buona serata e una buona cena, noi ci risentiamo domani con una nuova buonissima pietanza :-)
Commenti
Posta un commento