Insalata di seppie
Buonasera a tutti! Come state? Finalmente è arrivato il tanto atteso fine settimana! Io, oggi, sono proprio stanca: in realtà non è che abbia fatto poi così tante cose, però sono comunque un po' stanchina! Sarà che mi sto già immaginando la sveglia di domani mattina verso le 7 o forse sarà che sta arrivando la primavera...Bah va beh pazienza, ho il rimedio: divano estremo :-)
Qui a casa c'è l'usanza, durante la Quaresima, di non mangiare carne il venerdì, bensì il pesce. Così nel pomeriggio sono andata a fare la spesa, sperando di trovare l'ispirazione: e dietro consiglio del pescivendolo ho preparato un'insalata di seppie fantastica. Davvero ottima: è piaciuta a tutta la famiglia! Inoltre è indicatissima per l'estate che sta arrivando: un piatto freddo, unico e soprattutto molto semplice da realizzare.
INGREDIENTI per 4 persone:
1 kg SEPPIE fresche
1 CAROTA
1 CIPOLLA
1 costola SEDANO
1 PATATA
INSALATA MISTA q.b.
POMODORINI SECCHI SOTT'OLIO q.b.
OLIVE VERDI q.b.
sale, olio extravergine d'oliva e aceto bianco di vino
PROCEDIMENTO:
Per prima cosa dovete cuocere le seppie: io ho trovato quelle grandi, quindi me ne sono bastate 2 per quattro persone. Se per caso le trovate più piccole non succede nulla, semplicemente si ridurranno un pochino i tempi di cottura. Riempite una pentola capiente con acqua fredda: unite la cipolla, la carota, la patata e il sedano puliti, aggiungete un pizzico di sale grosso e portate ad ebollizione. Una volta raggiunto il bollore immergete le seppie (fatevele pulire dal pescivendolo mi raccomando) precedentemente sciacquate sotto acqua corrente, rimettete il coperchio e fate andare (deve sobbollire) per circa un'oretta. CONSIGLIO: passata una mezz'oretta provate a infilzare le seppie con una forchetta. Quando la forchetta entra facilmente e sentite che sono diventate tenere, vuol dire che sono pronte. Quindi controllate di tanto in tanto perchè potrebbero metterci anche meno di un'ora. Scolate e fate intiepidire.
A questo punto tagliate le seppie a striscioline sottili e unitele ad un'insalata mista composta da insalata, rucola, valeriana, insalata riccia (o quella che più preferite): aggiungete anche qualche oliva verde e qualche pomodorino sott'olio e condite con sale, olio e aceto. E il vostro piatto fresco e genuino è servito!!!
Davvero squisita questa insalata di seppie! Semplice, appetitosa e leggera! Una vera favola per il palato: la rifarò sicuramente varie volte durante l'estate, magari con qualche variante per quanto riguarda le verdure di accompagnamento! E voi cosa state aspettando a sperimentarla???
Amiche e amici non so voi, ma si è fatta una certa ora, per cui io vado a sedermi un po' sul divano a bermi una tisana e poi penso me ne andrò a letto. Noi, però, ci risentiamo domani con una nuova ricetta. Buona serata e buonanotte a tutti :-)
Qui a casa c'è l'usanza, durante la Quaresima, di non mangiare carne il venerdì, bensì il pesce. Così nel pomeriggio sono andata a fare la spesa, sperando di trovare l'ispirazione: e dietro consiglio del pescivendolo ho preparato un'insalata di seppie fantastica. Davvero ottima: è piaciuta a tutta la famiglia! Inoltre è indicatissima per l'estate che sta arrivando: un piatto freddo, unico e soprattutto molto semplice da realizzare.
INGREDIENTI per 4 persone:
1 kg SEPPIE fresche
1 CAROTA
1 CIPOLLA
1 costola SEDANO
1 PATATA
INSALATA MISTA q.b.
POMODORINI SECCHI SOTT'OLIO q.b.
OLIVE VERDI q.b.
sale, olio extravergine d'oliva e aceto bianco di vino
PROCEDIMENTO:
A questo punto tagliate le seppie a striscioline sottili e unitele ad un'insalata mista composta da insalata, rucola, valeriana, insalata riccia (o quella che più preferite): aggiungete anche qualche oliva verde e qualche pomodorino sott'olio e condite con sale, olio e aceto. E il vostro piatto fresco e genuino è servito!!!
Davvero squisita questa insalata di seppie! Semplice, appetitosa e leggera! Una vera favola per il palato: la rifarò sicuramente varie volte durante l'estate, magari con qualche variante per quanto riguarda le verdure di accompagnamento! E voi cosa state aspettando a sperimentarla???
Amiche e amici non so voi, ma si è fatta una certa ora, per cui io vado a sedermi un po' sul divano a bermi una tisana e poi penso me ne andrò a letto. Noi, però, ci risentiamo domani con una nuova ricetta. Buona serata e buonanotte a tutti :-)
Commenti
Posta un commento