Girelle di pizza

Buon lunedì sera! Come è iniziata la vostra settimana? Io nei prossimi giorni ho degli appuntamenti abbastanza importanti e sono tutta agitata: speriamo vada tutto bene: ma vi racconterò bene quando saprò meglio. Intanto domani devo fare un bel giretto a Padova all'università: yeah :-)

Come annunciato ieri, oggi vi passo la ricetta delle girelle di pizza. La settimana scorsa sono andata a riconsegnare dei libri in biblioteca e sono andata a dare una sbirciatina alla sezione dedicata alla cucina: e lì ho trovato un bellissimo libro che mi ha subito affascinata. Sto pensando di comprarlo perchè è molto interessante: ci penso ancora un pochino :-) Il libro si intitola "Ricette sfiziose" ed è di Michela Neri (casa editrice Gribaudo) e la ricetta che ho provato fino ad ora è quella per realizzare delle girelle di pizza: più che ottime! Sono andate letteralmente a ruba :-)

INGREDIENTI per circa 30 girelle:

300 gr FARINA per pizza (io l'ho acquistata in un negozietto di Vicenza che vende farine e legumi)
15 gr LIEVITO DI BIRRA fresco
3 dl LATTE
1 cucchiaio ZUCCHERO SEMOLATO
30 gr BURRO fuso
125 gr MOZZARELLA per pizza
120 gr CONCENTRATO DI POMODORO
2 pizzichi ORIGANO SECCO tritato
60 gr PARMIGIANO grattugiato
1 cucchiaino SALE fino

PROCEDIMENTO:

In una ciotola fate sciogliere il lievito con 1 dl di latte tiepido e lo zucchero: mescolate bene e fate riposare per un quarto d'ora circa, fino a che non si forma una schiuma in superficie.
In una terrina mescolate la farina con il sale e aggiungete il lievito, il burro e la mozzarella tritata: mescolate con un mestolo di legno. Unite il latte a filo: io, personalmente, non l'ho utilizzato tutto perchè il composto era già sufficientemente morbido (ne ho avanzato circa 50 ml). Quindi vi consiglio di aggiungerlo un po' per volta. Lavorate il composto sulla spianatoia infarinata. Formate un panetto morbido e omogeneo e fate riposare una mezz'ora. Riprendete la pasta e stendetela, su un foglio di carta da forno, in un rettangolo, alto circa 1 cm: spennellate con il concentrato di pomodoro e spolverizzate con il parmigiano e l'origano. Arrotolate e fate riposare in frigo per 15 minuti. Trascorso questo tempo, riprendete il vostro rotolo, tagliate delle rondelle larghe un dito e ponetele sulla teglia del forno oliata. Fate riposare un'altra ora e poi passate in forno caldo a 200° per 15 minuti. Mangiatele calde o a temperatura ambiente.




Sono davvero morbide e gustosissime: ottime per un aperitivo, per un buffet o per qualche festa di grandi e piccini :-) Voi le avete mai provare a fare? Per me è stata la prima volta, ma ora non me ne separerò più: sono troppo buone. Sono un po' come le ciliegie: una tira l'altra!!!

Bene amiche e amici per oggi è tutto. Però io vi consiglio di provarle e se vi capita sfogliate il libro da cui l'ho presa perchè troverete sicuramente il piatto che fa per voi :-) Ora vado a bermi una tisana prima di andare a dormire. Buonanotte a tutti. Noi ci risentiamo domani con la ricetta della torta di riso della mia mamma!!! 

 

Commenti

Post più popolari