Crostata al cioccolato bianco
Buon sabato sera a tutti e buon fine settimana! Come state? Scusate l'assenza di questi ultimi giorni, ma sono stata un po' impegnata tra tesi, palestra ed impegni vari. Comunque eccomi qui con voi :-) Che cosa avete in programma di interessante per questa sera? Io non so ancora bene: potrebbe essere anche che mi dedichi alla pasta di zucchero e, più precisamente, alla decorazione per la torta della nipotina del mio ragazzo: lunedì fa la festina con le sue compagne di classe e io sono stata ingaggiata per la torta! Però non vi svelo nulla: dovete attendere che arrivi lunedì ;-)
Oggi, invece, vi svelo la ricetta di una delle mie torte preferite. Qualche anno fa mi è stato regalato un bellissimo libro di cucina dedicato alle torte dolci e salate. Tra le tante ricette contenute, una ha rapito il mio palato: una sorta di crostata farcita con una crema di cioccolato bianco e guarnita con scaglie di cioccolato bianco. Secondo me è semplicemente sublime :-) Alla ricetta originale ho, però, apportato una piccola variante: ogni volta che la facevo mi avanzava circa metà della crema perchè non riuscivo a farcela stare tutta all'interno del "guscio" di pasta: così ho deciso di preparare metà dose di crema, che a mio parere è la quantità giusta per la quantità di pasta!!! Il libro da cui è presa la ricetta si intitola "Torte dolci e salate" di Delphine De Montalier (Guido Tommasi Editore).
INGREDIENTI per la pasta:
170 gr FARINA 00
1 pizzico SALE
1 UOVO
115 gr BURRO a temperatura ambiente
45 gr ZUCCHERO A VELO
INGREDIENTI per la crema:
150 gr CIOCCOLATO BIANCO
250 ml PANNA FRESCA
2 TUORLI
CIOCCOLATO BIANCO e ZUCCHERO A VELO per la guarnizione
PROCEDIMENTO:
Cominciate con il preparare la pasta. Mettete tutti gli ingredienti nel mixer e azionate in modo da ottenere una palla, ma senza lavorarla troppo: è un impasto che non deve essere lavorato troppo a lungo. Formate una palla, avvolgetela nella pellicola trasparente e fatela riposare in frigo per un'oretta.
Trascorso questo tempo, stendete la pasta sulla spianatoia infarinata della dimensione della vostra tortiera (circa 24-26cm di diametro). Imburrate ed infarinate la tortiera, foderatela con la pasta bucherellata con una forchetta e rimettete in frigo a riposare per altri 30 minuti.
Nel frattempo preriscaldate il forno a 180°. La pasta richiede una precottura in bianco, cioè tirate fuori la tortiera dal frigo, foderatela con carta da forno e riempite con fagioli secchi (in modo che durante la cottura non gonfi), infornate per 10 minuti così coperta: togliete i fagioli e la carta e infornate per altri 10 minuti.
Quando accendete il forno, cominciate anche a preparare la crema. In un pentolino fate scaldare, a bagnomaria, la panna con la cioccolata tagliata a cubetti. Una volta sciolta per bene, togliete dal fuoco e aggiungete un tuorlo alla volta, mescolando bene. Versate la crema sopra la pasta e infornate nuovamente, abbassando la temperatura a 150°, per 25 minuti. Sfornate e fate raffreddare completamente.
Prima di servire guarnite con un po' di zucchero a velo e qualche scaglia di cioccolato: è sufficiente utilizzare un pelapatate per ottenere i ricciolini di cioccolato bianco. E la vostra super torta è pronta per essere spazzolata :-)
E' una vera e propria delizia questa torta: vi si scioglie in bocca! Mi viene l'acquolina in bocca al solo ricordo!!! Sono convinta che nel giro di pochi minuti anche a casa vostra non ne rimarrà nemmeno una briciola :-) Provatela assolutamente!
Bene amici e amiche, vado a prepararmi la cena: penso proprio che opterò per una pasta, ma ora vedo cosa mi offre la credenza! Intanto vi auguro una buona cena e una buona serata. Noi ci risentiamo presto con una nuova ricettina :-)
Oggi, invece, vi svelo la ricetta di una delle mie torte preferite. Qualche anno fa mi è stato regalato un bellissimo libro di cucina dedicato alle torte dolci e salate. Tra le tante ricette contenute, una ha rapito il mio palato: una sorta di crostata farcita con una crema di cioccolato bianco e guarnita con scaglie di cioccolato bianco. Secondo me è semplicemente sublime :-) Alla ricetta originale ho, però, apportato una piccola variante: ogni volta che la facevo mi avanzava circa metà della crema perchè non riuscivo a farcela stare tutta all'interno del "guscio" di pasta: così ho deciso di preparare metà dose di crema, che a mio parere è la quantità giusta per la quantità di pasta!!! Il libro da cui è presa la ricetta si intitola "Torte dolci e salate" di Delphine De Montalier (Guido Tommasi Editore).
INGREDIENTI per la pasta:
170 gr FARINA 00
1 pizzico SALE
1 UOVO
115 gr BURRO a temperatura ambiente
45 gr ZUCCHERO A VELO
INGREDIENTI per la crema:
150 gr CIOCCOLATO BIANCO
250 ml PANNA FRESCA
2 TUORLI
CIOCCOLATO BIANCO e ZUCCHERO A VELO per la guarnizione
PROCEDIMENTO:
Trascorso questo tempo, stendete la pasta sulla spianatoia infarinata della dimensione della vostra tortiera (circa 24-26cm di diametro). Imburrate ed infarinate la tortiera, foderatela con la pasta bucherellata con una forchetta e rimettete in frigo a riposare per altri 30 minuti.
Nel frattempo preriscaldate il forno a 180°. La pasta richiede una precottura in bianco, cioè tirate fuori la tortiera dal frigo, foderatela con carta da forno e riempite con fagioli secchi (in modo che durante la cottura non gonfi), infornate per 10 minuti così coperta: togliete i fagioli e la carta e infornate per altri 10 minuti.
Prima di servire guarnite con un po' di zucchero a velo e qualche scaglia di cioccolato: è sufficiente utilizzare un pelapatate per ottenere i ricciolini di cioccolato bianco. E la vostra super torta è pronta per essere spazzolata :-)
E' una vera e propria delizia questa torta: vi si scioglie in bocca! Mi viene l'acquolina in bocca al solo ricordo!!! Sono convinta che nel giro di pochi minuti anche a casa vostra non ne rimarrà nemmeno una briciola :-) Provatela assolutamente!
Bene amici e amiche, vado a prepararmi la cena: penso proprio che opterò per una pasta, ma ora vedo cosa mi offre la credenza! Intanto vi auguro una buona cena e una buona serata. Noi ci risentiamo presto con una nuova ricettina :-)
Commenti
Posta un commento