Un cupcake per S. Valentino
Buon martedì a tutti :-) Come stati oggi? State già sognando l'arrivo del weekend? :-) Io non più di tanto: devo studiare durante la settimana e lo devo fare anche durante il fine settimana, quindi non mi cambia più di tanto! Però non vedo l'ora arrivi venerdì per preparare qualcosa di serio da mangiucchiare dato che è S. Valentino: sto già meditando ad un possibile menù. Vorrei provare a fare qualcosa a base di pesce, ma ho ancora un po' di tempo per pensare, per cui...medito!!!
Oggi vorrei darvi una dolce idee per il vostro amato o la vostra amata: un buonissimo dolcetto fa sempre il suo figurone e i cupcakes sono proprio perfetti per questa ricorrenza :-) Tornando dall'Irlanda, in Novembre, avevo acquistato una rivista "Cupcake heaven": una rivista interamente dedicata ai cupcakes. Ci sono un sacco di ricette e idee per decorarli e così ho deciso di provare due diverse tipologia: i red velvet e quelli al lime! Che dire: semplicemente fantastici e allora passo subito a darvi le ricette. Siete pronti???
INGREDIENTI per 9 red velvet cupcakes:
85 gr FARINA 00
1 cucchiaino (da caffè) di cacao
85 gr OLIO DI SEMI DI GIRASOLE
80 gr ZUCCHERO SEMOLATO
1 UOVO medio
1/2 cucchiaino (da caffè) COLORANTE ROSSO
1/2 cucchiaino (da the) ESTRATTO DI VANIGLIA
55 gr PANNA ACIDA
1/2 cucchiaino (da the) BICARBONATO DI SODIO
2 cucchiaini (da the) ACETO BIANCO DI VINO
1 pizzico di sale
INGREDIENTI per il topping:
180 gr MASCARPONE
100 gr LATTE CONDENSATO
PROCEDIMENTO:
Nella planetaria (in alternativa potete usare semplicemente le fruste elettriche) mescolate l'olio insieme allo zucchero in modo che si amalgamino bene. Aggiungete, poi, l'uovo; successivamente il colorante e l'estratto di vaniglia. A parte mescolate la farina, il cacao e il sale: uniteli al composto di olio e uova, alternando la farina alla panna acida, terminando con la farina. Amalgamate il tutto molto bene. In una ciotolina mescolate l'aceto con il bicarbonato e poi unitelo al composto.
Rivestite con le apposite cartine 9 stampi per muffin e riempiteli per poco più di metà. Cuocete in forno già caldo a 170° per circa 20 minuti: fate la prova stecchino per controllare la cottura. Tirate fuori e lasciate raffreddare completamente.
Una volta freddi, con un attrezzino apposito, ho ricavato un buchino al centro, tenendo da parte la parte estratta per chiudere il buco e decorare. Poi ho preparato il topping. Sbattete bene il mascarpone; dopo di che unite il latte condensato e sbattete con le fruste elettriche per qualche minuto fino ad ottenere una bella crema densa. Riempite una sac-a-poche con la bocchetta che più vi piace e, prima riempite il buco, chiudetelo con un po' dell'impasto precedentemente tolto e poi fate un bel ciuffetto di crema sopra ciascun cupcakes. Terminate decorando a piacere con qualche briciola di impasto. Fateli riposare in frigo fino al momento di servirli.
INGREDIENTI per circa 15 CUPCAKES AL LIME:
175 gr BURRO
175 gr ZUCCHERO SEMOLATO
3 UOVA medie
175 gr FARINA AUTOLIEVITANTE
SCORZA DI 1 LIME
1 pizzico sale
INGREDIENTI per il topping:
100 gr CIOCCOLATO BIANCO
80 gr BURRO a temperatura ambiente
120 gr ZUCCHERO A VELO
4 cucchiaini (da the) SUCCO DI LIME
qualche goccia COLORANTE VERDE
PROCEDIMENTO:
Nella planetaria (o in alternativa potete utilizzare le fruste elettriche) sbattete il burro con lo zucchero fino ad ottenere una crema omogenea. Unite un uovo alla volta; dopo di che la farina, la scorza grattugiata del lime e il sale. Ponete i pirottini di carta negli appositi stampi per muffin e riempiteli con il composto per poco più di metà. Cuocete in forno già caldo a 180° per circa 20 minuti. Sfornate e lasciate completamente raffreddare.
Una volta freddi preparate il topping da mettere sopra. Nella planetaria (o con le fruste elettriche) sbatte il burro, a temperatura ambiente, insieme allo zucchero a velo. Unite il cioccolato bianco precedentemente sciolto a bagnomaria e fatto intiepidire e per finire il colorante. Sbattete bene tutto insieme. Riempite una sac-a-poche e poi decorate ciascun cupcakes. Secondo me la quantità di crema è eccessiva: me ne è avanza un po', però dipende da quanta ne utilizzate per ciascun cupcakes: va a gusto personale. Tenete in frigo fino a qualche minuto prima di servire.
N.B.: per mettere la giusta quantità in ciascun pirottino, vi consiglio di utilizare l'attrezzo per fare le palline di gelato. Riempitela a raso e poi mettete quella quantità di composto in ciascuna cartina. Quella è più o meno la giusta quantità!
Eccoli qui: non saprei proprio scegliere quale mi sia piaciuto di più! Io nel dubbio, se fossi in voi, li farei entrambi e me ne mangerei uno per tipo! Giusto per non sbagliare, eh :-)
Amici e amiche ora vi devo proprio salutare perchè devo cominciare a prepararmi per andare a mangiare la pizza con qualche amica :-) Noi ci risentiamo domani con nuove idee culinarie! Buona serata a tutti e buon appetito!
Oggi vorrei darvi una dolce idee per il vostro amato o la vostra amata: un buonissimo dolcetto fa sempre il suo figurone e i cupcakes sono proprio perfetti per questa ricorrenza :-) Tornando dall'Irlanda, in Novembre, avevo acquistato una rivista "Cupcake heaven": una rivista interamente dedicata ai cupcakes. Ci sono un sacco di ricette e idee per decorarli e così ho deciso di provare due diverse tipologia: i red velvet e quelli al lime! Che dire: semplicemente fantastici e allora passo subito a darvi le ricette. Siete pronti???
INGREDIENTI per 9 red velvet cupcakes:
85 gr FARINA 00
1 cucchiaino (da caffè) di cacao
85 gr OLIO DI SEMI DI GIRASOLE
80 gr ZUCCHERO SEMOLATO
1 UOVO medio
1/2 cucchiaino (da caffè) COLORANTE ROSSO
1/2 cucchiaino (da the) ESTRATTO DI VANIGLIA
55 gr PANNA ACIDA
1/2 cucchiaino (da the) BICARBONATO DI SODIO
2 cucchiaini (da the) ACETO BIANCO DI VINO
1 pizzico di sale
INGREDIENTI per il topping:
180 gr MASCARPONE
100 gr LATTE CONDENSATO
PROCEDIMENTO:
Nella planetaria (in alternativa potete usare semplicemente le fruste elettriche) mescolate l'olio insieme allo zucchero in modo che si amalgamino bene. Aggiungete, poi, l'uovo; successivamente il colorante e l'estratto di vaniglia. A parte mescolate la farina, il cacao e il sale: uniteli al composto di olio e uova, alternando la farina alla panna acida, terminando con la farina. Amalgamate il tutto molto bene. In una ciotolina mescolate l'aceto con il bicarbonato e poi unitelo al composto.
Una volta freddi, con un attrezzino apposito, ho ricavato un buchino al centro, tenendo da parte la parte estratta per chiudere il buco e decorare. Poi ho preparato il topping. Sbattete bene il mascarpone; dopo di che unite il latte condensato e sbattete con le fruste elettriche per qualche minuto fino ad ottenere una bella crema densa. Riempite una sac-a-poche con la bocchetta che più vi piace e, prima riempite il buco, chiudetelo con un po' dell'impasto precedentemente tolto e poi fate un bel ciuffetto di crema sopra ciascun cupcakes. Terminate decorando a piacere con qualche briciola di impasto. Fateli riposare in frigo fino al momento di servirli.
INGREDIENTI per circa 15 CUPCAKES AL LIME:
175 gr BURRO
175 gr ZUCCHERO SEMOLATO
3 UOVA medie
175 gr FARINA AUTOLIEVITANTE
SCORZA DI 1 LIME
1 pizzico sale
INGREDIENTI per il topping:
100 gr CIOCCOLATO BIANCO
80 gr BURRO a temperatura ambiente
120 gr ZUCCHERO A VELO
4 cucchiaini (da the) SUCCO DI LIME
qualche goccia COLORANTE VERDE
PROCEDIMENTO:
Una volta freddi preparate il topping da mettere sopra. Nella planetaria (o con le fruste elettriche) sbatte il burro, a temperatura ambiente, insieme allo zucchero a velo. Unite il cioccolato bianco precedentemente sciolto a bagnomaria e fatto intiepidire e per finire il colorante. Sbattete bene tutto insieme. Riempite una sac-a-poche e poi decorate ciascun cupcakes. Secondo me la quantità di crema è eccessiva: me ne è avanza un po', però dipende da quanta ne utilizzate per ciascun cupcakes: va a gusto personale. Tenete in frigo fino a qualche minuto prima di servire.
N.B.: per mettere la giusta quantità in ciascun pirottino, vi consiglio di utilizare l'attrezzo per fare le palline di gelato. Riempitela a raso e poi mettete quella quantità di composto in ciascuna cartina. Quella è più o meno la giusta quantità!
Eccoli qui: non saprei proprio scegliere quale mi sia piaciuto di più! Io nel dubbio, se fossi in voi, li farei entrambi e me ne mangerei uno per tipo! Giusto per non sbagliare, eh :-)
Amici e amiche ora vi devo proprio salutare perchè devo cominciare a prepararmi per andare a mangiare la pizza con qualche amica :-) Noi ci risentiamo domani con nuove idee culinarie! Buona serata a tutti e buon appetito!
Commenti
Posta un commento