Giovedì gnocchi ... agli spinaci

Buonasera a tutti! Come va? Io sono tornata da un'oretta e mezza circa dalla palestra: sono andata a sfogarmi con un po' di bodycombat: ci voleva proprio per la tensione. Anche se è da qualche giorno che ho il ginocchio sinistro che fa le bizze: bah sarà stressato pure lui: ahahahah :-) Va beh dai passerà secondo me: ci vuole ben altro per fermarmi :-)
Qualcuno è già andato a fare un giretto in fiera a Vicenza oggi? E' iniziata la mia fiera preferita, Abilmente: io dovrei andare a fare un salto domani nel pomeriggio. Non vedo l'ora: il mio portafoglio, invece, trema al solo pensiero :-) Però ho fatto un buon proposito questa volta: prendere solo cose utili e non tutto ciò che mi capita a tiro :-) No dai a parte gli scherzi (sono stata bravissima anche questo autunno!), non vedo l'ora perchè ci si immerge completamente nell'handmade: mi affascina proprio! Comunque vi farò un resoconto dettagliato del mio giretto nei prossimi giorni!

E veniamo alla ricetta di oggi: gnocchi di spinaci! Ho preso spunto da un giornalino che girava qui per casa e, modificando qualche ingrediente, li ho provati e il risultato è stato più che buono: sono ottimi per variare un po' dai soliti gnocchi di patate!

INGREDIENTI per 4 persone:

700 gr PATATE
400 gr SPINACI
1 UOVO
30 gr PECORINO grattugiato
300 gr FARINA 00 + quella per la spianatoia
sale

INGREDIENTI per il sugo:

1 barattolo POMODORINI (circa 400 gr)
2 CAROTE
1 CIPOLLA
PECORINO grattugiato a piacimento
sale e olio extravergine d'oliva

PROCEDIMENTO:

Il procedimento è lo stesso che si segue per preparare gli gnocchi classici di patate. 
Lessate in acqua bollente salata gli spinaci per 5 minuti: scolateli, fateli raffreddare e strizzateli molto bene. Passateli nel mixer fino a ridurli in una sorta di purea. Nel frattempo lessate le patate nella pentola a pressione: a partire da quanto fischia calcolate circa 10-15 minuti, a seconda della dimensione. Sfiatate la pentola, scolate le patate e schiacciatele subito. Fate raffreddare.
Nella spianatoia versate le patate schiacciate e formate una fontana: al centro unite gli spinaci, l'uovo, un paio di pizzichi di sale, il pecorino e aggiungete poca alla volta la farina: in base all'umidità delle patate, degli spinaci e dell'aria potrebbe servirvene anche un pochina meno o un po' di più. Dovete ottenere un composto omogeneo, liscio e compatto, ma non troppo duro: quindi aggiungetela pian piano in modo da riuscire a regolarvi. Una volta ottenuta una bella palla omogenea, tagliatela a pezzi, formate dei "biscetti" e tagliateli a tocchetti: i vostri gnocchi sono pronti per essere cotti :-)

In una padella scaldate un filo di olio e rosolate la cipolla precedentemente pulita e tagliata finemente. Fatela andare per una decina di minuti. Nel frattempo pulite le carote e tagliatele a cubetti piccoli. Aggiungetele al soffritto: fate cuocere per 5 minuti prima di unire i pomodorini: regolate di sale e continuate la cottura per una quindicina di minuti.

Mentre il sugo va mettete a scaldare l'acqua per cuocere gli gnocchi: salate e una volta arrivata a bollore, cucinate un po' per volta gli gnocchi. Una volta venuti a galla, aspettate un paio di minuti e poi scolateli. Servite con il sugo e spolverate, a piacere, con il pecorino grattugiato.




Eccoli qui gli gnocchi agli spinaci: buoni, salutari e leggeri! Se siete stufi dei soliti gnocchi alle patate o se semplicemente volete provare un gusto un po' diverso, dovete assolutamente assaggiarli: il risultato è garantito :-)

Direi che ormai è ora di spengere la luce e mettersi sotto le coperte: Morfeo mi sta chiamando a gran voce e penso proprio che accetterò il suo invito :-) Ci risentiamo presto, presto. Intanto vi auguro una buonissima notte! 

Commenti

Post più popolari