Abilmente edizione primavera 2014

Buon sabato uggioso a tutti! Come va? A me ieri sera è venuto il raffreddore (per ora non eccessivamente forte, ma non canto ancora vittoria!) e pure un pochino di mal di gola: insomma sto una bomba proprio :-) Mi ci voleva solo qualche malanno di stagione per riuscire a concentrarmi bene sullo studio: ah cari miei, quanta pazienza: ahahahah, sembro mia nonna: ahahahahah :-)

Comunque veniamo a noi: qualche personalissima impressione sulla fiera! Io, come vi accennavo, sono andata ieri pomeriggio con mamma e una sua amica. Ad essere sincera devo dire che nonostante Abilmente sia sempre Abilmente, l'area dedicata al cake design, mi ha lasciata un po' delusa. Mi aspettavo qualcosina di più, visto lo spazio che era stato allestito l'anno scorso. Le torte esposte, pur essendo bellissime e create da grandi artiste, erano poche e relegate in una zona un po' piccolina ed in angolo. Gli stand del settore erano decisamente pochi rispetto a ciò che mi ricordavo e soprattutto mi aspettavo. Sinceramente, sinceramente, sinceramente non ho trovato il settore del cake design all'altezza di tutti gli altri (tessuti, perline, feltro, filati, ecc.). Per carità ammetto che ormai ho parecchi attrezzini e le cose che realmente indispensabili che mi mancano sono poche, però non c'era comunque molta varietà. Comunque nonostante ciò le torte, delle vere cake designer, esposte erano davvero fantastiche (mi dispiace solo aver fatto solo le foto alle torte che più mi hanno colpita, senza trascrivermi i nomi, me ne ricordo solo un paio. Non me ne vogliano le altre: comunque bravissime tutte!).

Miss Cake





















Le torte di Laly






















Girando qua e la, poi, mi sono imbattuta in un simpaticissimo draghetto: troppo carino :-) 




A parte questa piccola delusione dovuta alla troppo piccola area dedicata al cake design, per il resto la fiera è sempre straordinaria: si respira nell'aria la magia delle creazioni fatte a mano e con il cuore. E' difficile da spiegare a parole la sensazione che si prova a girare tra tutti questi stand traboccanti di stoffe, tessuti, filati e perline: non si può non continuare a fantasticare su cosa, delle mani esperte, sarebbero in grado di far saltare fuori: una borsa? O forse un cuscino? O magari una trapunta? Insomma la magia dell'handmade è qualcosa di stupefacente e vedere tante persone, ogni volta, mi fa capire che è una sensazione che probabilmente proviamo in tante e tanti :-)

Ma devo raccontarvi una chicca però di questo giretto: ho capito che fine faranno tutti sti orribili libracci dell'università una volta che riuscirò a finirla...c'è chi dona il proprio corpo alla scienza e io ho deciso di donare i miei libri all'arte: ahahahahahah :-) Guardate un po' cosa si sono inventati?

 


Potrei provare con uno a fare una cosa del genere: secondo me le soddisfazioni di tagliare e strappare un po' di pagine sarebbe impagabile :-) Anche perchè per ora l'alternativa che avrei sarebbe di fare un bel falò sulla spiaggia :-) No dai, a parte gli scherzi, questo riciclo creativo mi ha proprio colpito positivamente!

Direi che queste sono le impressioni a caldo che mi sento di dirvi e raccontarvi. Se non ci siete mai andati, ve la consiglio: se siete appassionati di handmade non rimarrete assolutamente delusi. E, poi, almeno una volta nella vita una visitina ci vuole! Io quello che posso dire è un arrivederci a ottobre con l'appuntamente autunnale :-)


 

Noi, invece, amici e amiche non ci risentiamo ad ottobre, tranquilli: ci risentiamo domani con nuove ricette tutte per voi! Intanto vi auguro una buona sera e buon appetito!!!




 

Commenti

Post più popolari