Risotto con la melagrana
Buonasera a tutti! Come state? Cosa avete fatto di bello in questo primo weekend dell'anno? Io nulla di che: ha diluviato tutto il giorno e ho cercato di studiare. Eh già: ormai l'esame si avvicina paurosamente e quindi è ora di darsi moltoooooooo da fare al riguardo :-( Cominciate già ad incrociare le dita per me che mi servirà tutta la forza possibile :-)
Però, come sapete, non riesco a rinunciare alla cucina, così appena posso mi metto ai fornelli per rilassarmi un po'! A tal proposito, l'altro giorno ho provato a preparare il risotto con la melagrana: ne avevo sentito parlare svariate volte e finalmente l'ho provato. Ha un gusto molto delicato, ma a mio parere è molto buono. Esce dai gusti classici e ogni tanto a me piace cambiare: e questo risotto è perfetto!!!
INGREDIENTI per 4 persone:
8 pugni RISO per risotti (vi ricordo che io il riso non lo peso sulla bilancia, ma mi regolo a pugni!)
2 MELAGRANI
1 CIPOLLA piccola
1 bicchiere VINO BIANCO SECCO
brodo vegetale o di dado q.b.
1 noce BURRO
sale e olio extravergine d'oliva
PROCEDIMENTO:
Per prima cosa eliminate la parte esterna della cipolla, lavatela, asciugatela e tagliatela finemente: fatela rosolare in una padella dai bordi alti con un filo di olio. Una volta stufata la cipolla unite il riso, tostatelo e poi sfumatelo con il vino bianco: fatelo evaporare e continuate la cottura aggiungendo un po' per volta il brodo vegetale (regolate di sale se necessario). Mentre portate avanti la cottura del riso, sgranate le due melagrane. Per ricavare il succo di questo frutto, utilizzate uno schiacciapatate e spremete i chicchi di una melagrana e mezza: i restanti "chicchi" teneteli da parte per unirli al termine della cottura.
Qualche minuto prima del termine della cottura unite il succo delle melagrane, completate la cottura e spegnete il fuoco. Mantecate con una noce di burro e per ultimo aggiungete i "chicchi" tenuti da parte. Mescolate bene il tutto e impiattate: il vostro risottino è pronto :-)
Dovete assolutamente provarlo, perchè è un risotto moltoooo gustoso! Non fatevi ingannare dalla presenza della frutta: è una vera e propria prelibatezza!
Bene amiche e amici ora vi saluto che devo prepararmi per la lunga notte: devo prendere la mia scopa e fare il giro del mondo: ahahahahahah :-) A parte gli scherzi vado verso il letto che stasera sono un po' stanchina. Noi, però, ci risentiamo prestissimo con tante nuove ricettine. Buonanotte a tutti!
Però, come sapete, non riesco a rinunciare alla cucina, così appena posso mi metto ai fornelli per rilassarmi un po'! A tal proposito, l'altro giorno ho provato a preparare il risotto con la melagrana: ne avevo sentito parlare svariate volte e finalmente l'ho provato. Ha un gusto molto delicato, ma a mio parere è molto buono. Esce dai gusti classici e ogni tanto a me piace cambiare: e questo risotto è perfetto!!!
INGREDIENTI per 4 persone:
8 pugni RISO per risotti (vi ricordo che io il riso non lo peso sulla bilancia, ma mi regolo a pugni!)
2 MELAGRANI
1 CIPOLLA piccola
1 bicchiere VINO BIANCO SECCO
brodo vegetale o di dado q.b.
1 noce BURRO
sale e olio extravergine d'oliva
PROCEDIMENTO:
Qualche minuto prima del termine della cottura unite il succo delle melagrane, completate la cottura e spegnete il fuoco. Mantecate con una noce di burro e per ultimo aggiungete i "chicchi" tenuti da parte. Mescolate bene il tutto e impiattate: il vostro risottino è pronto :-)
Dovete assolutamente provarlo, perchè è un risotto moltoooo gustoso! Non fatevi ingannare dalla presenza della frutta: è una vera e propria prelibatezza!
Bene amiche e amici ora vi saluto che devo prepararmi per la lunga notte: devo prendere la mia scopa e fare il giro del mondo: ahahahahahah :-) A parte gli scherzi vado verso il letto che stasera sono un po' stanchina. Noi, però, ci risentiamo prestissimo con tante nuove ricettine. Buonanotte a tutti!
Commenti
Posta un commento