Pipe rigate con crema di cavolfiore e pancetta
Buona domenica sera a tutti! Come state? Come avete trascorso questo nebbioso fine settimana? Non so voi, ma a me questo tempo mette una tristezza pazzesca: tutto il giorno a casa a studiare e guardando fuori cosa vedi? Un muro di nebbia a tutte le ore! Non ho veramente parole: chissà che esca un po' di sole domani perchè se no è meglio che disegni un sole sul vetro :-) Per il resto, comunque, io tutto bene. Weekend tranquillo: ho cercato di studiare, sono andata all'acr e ieri sera quattro sane chiacchiere con un'amica.
Ieri, però, ho anche preparato un buon sughetto di stagione per la pasta: cavolfiore e pancetta! Really good e soprattutto veramente semplice da realizzare. E allora ecco a voi la ricetta!
INGREDIENTI per 3 persone:
250 gr PIPE RIGATE
1 CAVOLFIORE piccolo
80 gr PANCETTA AFFUMICATA a dadini
1 spicchio AGLIO
sale, pepe e olio extravergine d'oliva
PROCEDIMENTO:
Per primissima cosa lessate il cavolo precedentemente lavato e diviso a cimette: tenetelo un po' al dente. Scolatelo senza buttare via l'acqua di cottura: riportatela a bollore, regolate di sale e cuocete la pasta.
Nel frattempo preparate il sugo. In una padella scaldate un filo di olio e rosolate i cubetti di pancetta affumicata. In un'altra padella scaldate un filo di olio e rosolate uno spicchio di aglio tagliato a metà e privato della parte centrale. Mentre l'aglio si rosola, frullate il cavolo (se dovesse essere troppo asciutto aggiungete un mestolo di acqua di cottura: vi faciliterà l'operazione). Versate la cremina così ottenuta in padella con l'aglio, regolate di sale e fate insaporire qualche minuto.
Scolate la pasta al dente, conservando una tazza di acqua di cottura. Versate la pasta nella padella assieme al cavolo, unite la pancetta e saltatela un paio di minuti aggiungendo un po' di acqua di cottura (al bisogno: non deve diventare una minestra, quindi vi consiglio di aggiungerne un cucchiaio per volta in modo da regolarvi per bene). Così facendo tutti gli ingredienti si amalgameranno perfettamente tra di loro e la vostra pasta sarà una bontà :-)
Ta daaaan!!!! Eccola qui la mia super pasta invernale: piatto unico perchè ci sono carboidrati, verdura e carne. Non manca proprio nulla ed in più è buonissima :-) Quindi vi consiglio proprio di provarla!
Ora amici vado avanti che devo decidere cosa combinare questa sera: sarei molto tentata di sedermi sul divano e basta ;-) però ieri ho comprato un po' di frutta e verdura per sperimentare qualche marmellata: adesso vedo cosa fare :-) Intanto vi auguro una buonissima serata e noi ci risentiamo prestissimo con nuove golosità!
Ieri, però, ho anche preparato un buon sughetto di stagione per la pasta: cavolfiore e pancetta! Really good e soprattutto veramente semplice da realizzare. E allora ecco a voi la ricetta!
INGREDIENTI per 3 persone:
250 gr PIPE RIGATE
1 CAVOLFIORE piccolo
80 gr PANCETTA AFFUMICATA a dadini
1 spicchio AGLIO
sale, pepe e olio extravergine d'oliva
PROCEDIMENTO:
Per primissima cosa lessate il cavolo precedentemente lavato e diviso a cimette: tenetelo un po' al dente. Scolatelo senza buttare via l'acqua di cottura: riportatela a bollore, regolate di sale e cuocete la pasta.
Nel frattempo preparate il sugo. In una padella scaldate un filo di olio e rosolate i cubetti di pancetta affumicata. In un'altra padella scaldate un filo di olio e rosolate uno spicchio di aglio tagliato a metà e privato della parte centrale. Mentre l'aglio si rosola, frullate il cavolo (se dovesse essere troppo asciutto aggiungete un mestolo di acqua di cottura: vi faciliterà l'operazione). Versate la cremina così ottenuta in padella con l'aglio, regolate di sale e fate insaporire qualche minuto.
Scolate la pasta al dente, conservando una tazza di acqua di cottura. Versate la pasta nella padella assieme al cavolo, unite la pancetta e saltatela un paio di minuti aggiungendo un po' di acqua di cottura (al bisogno: non deve diventare una minestra, quindi vi consiglio di aggiungerne un cucchiaio per volta in modo da regolarvi per bene). Così facendo tutti gli ingredienti si amalgameranno perfettamente tra di loro e la vostra pasta sarà una bontà :-)
Ta daaaan!!!! Eccola qui la mia super pasta invernale: piatto unico perchè ci sono carboidrati, verdura e carne. Non manca proprio nulla ed in più è buonissima :-) Quindi vi consiglio proprio di provarla!
Ora amici vado avanti che devo decidere cosa combinare questa sera: sarei molto tentata di sedermi sul divano e basta ;-) però ieri ho comprato un po' di frutta e verdura per sperimentare qualche marmellata: adesso vedo cosa fare :-) Intanto vi auguro una buonissima serata e noi ci risentiamo prestissimo con nuove golosità!
Commenti
Posta un commento