Pasta integrale con ricotta e gamberetti

Buonasera a tutti voi! Come state? Lo so, è una settimana che non mi faccio sentire: perdonatemi, ma sono giorni davvero molto intensi. Vedo solo pagine e pagine dei libri per l'esame: il mio povero neurone è ormai stremato :-) Speriamo che la fatica venga ripagata!!! Voi, intanto, portate ancora un po' di pazienza e soprattutto incrociate le dita come sempre, che ormai manca poco al fatidico giorno e necessito di tutto il vostro sostegno.

Nel frattempo, comunque, continuo a cibarmi :-) Piatti semplici e rapidi per non perdere eccessivo tempo, però cerco sempre di preparare qualcosa di sfizioso per tirarmi su il morale!!! Per questo motivo l'altro giorno ho preparato per me e mamma una buona pasta integrale con gamberetti, passata di pomodoro e ricotta: il pesce dicono che faccia bene alla memoria per cui cerco di abbondare in questi giorni ;-) Sapete mai che divento un genio tutto su un colpo: ahahahahah :-)




INGREDIENTI per 2 persone:

170 gr PASTA INTEGRALE (il formato che preferite)
150 gr GAMBERETTI SGUSCIATI (io ho utilizzato quelli surgelati)
2 cucchiai RICOTTA
6-7 cucchiai PASSATA DI POMODORO
2 spicchi AGLIO
sale e olio extravergine d'oliva

PROCEDIMENTO:

In una pentola portate a bollore l'acqua dove cuocerete la pasta. Nel frattempo, come al solito, preparate il sugo. In una padella fate rosolare gli spicchi di aglio spellati, tagliati a metà e privati della parte centrale, con un filo di olio. Aggiungete i gamberetti ancora surgelati e fateli andare scoperti a fiamma vivace finchè l'acqua rilasciata non sia evaporata. Salate, togliete l'aglio, aggiungete la passata e abbassate un po' la fiamma. Cuocete qualche minuto prima di unire la ricotta: mescolate bene fino a che tutti gli ingredienti non si siano amalgamati e la ricotta sia diventata una crema.
Scolate la pasta al dente, tenendo da parte qualche mestolo di acqua di cottura. Saltatela nella padella con il sugo aggiungendo un po' di acqua di cottura in modo da mantecare tutti i sapori assieme. Impiattate e godetevi questo buon primo piatto!
 



Questa pasta è una vera e propria bontà: semplice e veloce da preparare, molto delicata e soprattutto deliziosa per il vostro palato :-)

Amici e amiche per oggi è tutto: vado a bermi una camomilla e a rilassarmi un pochino sul divano prima di lasciarmi andare nel mondo di Morfeo!!! Torno appena possibile. Intanto vi auguro una buona serata e una buonanotte.

Commenti

Post più popolari