Biscotti con frutti rossi e gocce di cioccolato
Buonasera a tutti voi! Come state? Tutto bene la partenza dopo le feste? Per me tutto uguale: ho studiato ieri e ho studiato pure oggi :-) Per cui non ho avuto grandi traumi per il momento, ma parlo piano perchè tanto i traumi me li faccio venire con lo studio: ahahahah!!! Comunque a parte gli scherzi tutto a posto. Mi sono tirata su il morale mangiando qualche biscottino avanzato dalla befana :-)
A questo proposito, come vi avevo promesso ieri, condivido con voi la ricetta dei biscotti quadrati (nella foto di ieri sono quelli nell'angolo a destra, appunto quadrati): secondo me sono buonissimi. Io li adoro e praticamente me li mangio tutti io quando li preparo :-) E devo ringraziare una amica di mamma che mi ha passato la ricetta: se non me l'avesse data mi sarei persa una delizia infinita!
INGREDIENTI:
170 gr BURRO a temperatura ambiente
100 gr ZUCCHERO
1 UOVO
300 gr FARINA 00 per dolci
100 gr FRUTTI ROSSI disidratati (o uvetta o anche niente se non vi pace)
100 gr GOCCE DI CIOCCOLATO (o il cioccolato che più vi piace tagliato finemente con il coltello, senza tagliarvi un dito :-) )
1 pizzico SALE
ZUCCHERO A VELO q.b.
PROCEDIMENTO:
Nel mixer o nella planetaria sbattete il burro assieme allo zucchero e all'uovo, fino ad ottenere un'impasto cremoso. Aggiungete la farina e un pizzico di sale: fate amalgamare bene. Trasferite il composto in una terrina (se avete usato un mixer, altrimenti potete continuare a lavorare dentro alla terrina della planetaria) e aggiungete le gocce di cioccolato e i frutti rossi precedentemente ammollati per una decina di minuti in acqua tiepida e strizzati bene: mescolate energicamente per amalgamare il tutto. Vi deve risultare un composto sodo.
Foderate una teglia con carta forno, versatevi sopra l'impasto e con l'aiuto di una forchetta o di una spatolina stendete il composto: non è un'operazione facilissima proprio perchè l'impasto non è molto morbido, ma con un po' di pazienza ce la si fa tranquillamente. Una volta steso l'impasto (ho coperto circa 3/4 della teglia) passate la forchetta sopra in modo da lasciare un leggero segno sulla superficie e infornate a 180° (forno già caldo) per circa 15-20 minuti.
Sfornate e lasciate raffreddare qualche minuto prima di tagliare i biscotti a quadrotti: se vi sembrano ancora troppo morbidi, rimettete la teglia nel forno spento in modo da completare la cottura. Dopo qualche minuto tirate fuori e lasciate completamente raffreddare. Prima di servire spolverizzate i biscotti con zucchero a velo a piacimento.
Mamma mia che buoni che sono questi biscotti: peccato che ne siano rimasti solo 2-3: sono stata troppo ingorda e li ho già finiti :-) Vorrà dire che li preparerò di nuovo!
Bene amici e amiche vi devo salutare perchè tra poco parto per andare in palestra: devo bruciare un po' di dolcetti che mi sono pappata durante le feste! Ma voi non vi preoccupate perchè domani torno con la ricetta della terza tipologia di biscotti di ieri :-) Quindi non mi rimane che augurarvi una buona cena e una buona serata e noi ci risentiamo domani! Ciao ciao.
A questo proposito, come vi avevo promesso ieri, condivido con voi la ricetta dei biscotti quadrati (nella foto di ieri sono quelli nell'angolo a destra, appunto quadrati): secondo me sono buonissimi. Io li adoro e praticamente me li mangio tutti io quando li preparo :-) E devo ringraziare una amica di mamma che mi ha passato la ricetta: se non me l'avesse data mi sarei persa una delizia infinita!
INGREDIENTI:
170 gr BURRO a temperatura ambiente
100 gr ZUCCHERO
1 UOVO
300 gr FARINA 00 per dolci
100 gr FRUTTI ROSSI disidratati (o uvetta o anche niente se non vi pace)
100 gr GOCCE DI CIOCCOLATO (o il cioccolato che più vi piace tagliato finemente con il coltello, senza tagliarvi un dito :-) )
1 pizzico SALE
ZUCCHERO A VELO q.b.
PROCEDIMENTO:
Nel mixer o nella planetaria sbattete il burro assieme allo zucchero e all'uovo, fino ad ottenere un'impasto cremoso. Aggiungete la farina e un pizzico di sale: fate amalgamare bene. Trasferite il composto in una terrina (se avete usato un mixer, altrimenti potete continuare a lavorare dentro alla terrina della planetaria) e aggiungete le gocce di cioccolato e i frutti rossi precedentemente ammollati per una decina di minuti in acqua tiepida e strizzati bene: mescolate energicamente per amalgamare il tutto. Vi deve risultare un composto sodo.
Foderate una teglia con carta forno, versatevi sopra l'impasto e con l'aiuto di una forchetta o di una spatolina stendete il composto: non è un'operazione facilissima proprio perchè l'impasto non è molto morbido, ma con un po' di pazienza ce la si fa tranquillamente. Una volta steso l'impasto (ho coperto circa 3/4 della teglia) passate la forchetta sopra in modo da lasciare un leggero segno sulla superficie e infornate a 180° (forno già caldo) per circa 15-20 minuti.
Sfornate e lasciate raffreddare qualche minuto prima di tagliare i biscotti a quadrotti: se vi sembrano ancora troppo morbidi, rimettete la teglia nel forno spento in modo da completare la cottura. Dopo qualche minuto tirate fuori e lasciate completamente raffreddare. Prima di servire spolverizzate i biscotti con zucchero a velo a piacimento.
Mamma mia che buoni che sono questi biscotti: peccato che ne siano rimasti solo 2-3: sono stata troppo ingorda e li ho già finiti :-) Vorrà dire che li preparerò di nuovo!
Bene amici e amiche vi devo salutare perchè tra poco parto per andare in palestra: devo bruciare un po' di dolcetti che mi sono pappata durante le feste! Ma voi non vi preoccupate perchè domani torno con la ricetta della terza tipologia di biscotti di ieri :-) Quindi non mi rimane che augurarvi una buona cena e una buona serata e noi ci risentiamo domani! Ciao ciao.
Commenti
Posta un commento