Chi vuole un Gingerbread?

Buonasera amici! Come ve la passate? Io sono stanca morta: vi giuro che ho il miraggio del letto. Non so come faccio ad essere ancora attaccata al pc: vi voglio troppo bene :-) Oggi è stata una giornata molto intensa: un bel viaggetto a Padova per parlare con il professore della tesi (e correlata ansia, ovviamente), una bella ora di palestra (perchè non ci facciamo mancare proprio nulla!!!) e ora eccomi qui a scrivervi! Insomma oggi veramente non vedo l'ora di spegnere la luce e dormire :-)

Ma veniamo a noi che ho un sacco di idee da mostrarvi!!! L'altro giorno ho provato a fare i biscottini di panpepato seguendo una ricetta trovata su internet e siccome con l'impasto me ne sono venuti un camion ho realizzato un sacco di idee, tutte con lo stampo per fare gli omini :-)

INGREDIENTI:

350 gr FARINA 00
1 UOVO
160 gr ZUCCHERO
150 gr BURRO freddo
150 gr MIELE (io ho usato quello di acacia)
1 pizzico SALE
1/2 cucchiaino BICARBONATO
2 cucchiaini ZENZERO in polvere
2 cucchiaini CANNELLA in polvere
1/4 cucchiaino NOCE MOSCATA in polvere

P.S.: nella ricetta originale ci andrebbe anche 1/2 cucchiaino di chiodi di garofano in polvere: io non li ho aggiunti perchè non li ho trovati al supermercato, ma il risultato secondo me è buono ugualmente!!!

PROCEDIMENTO:

Nella planetaria o nel mixer mettete la farina e lo zucchero. Aggiungete le spezie, il bicarbonato e il burro a tocchetti: azionate e cominciate ad impastare. Unite il miele e continuate ad impastare a media velocità. Per ultimo aggiungete l'uovo e fate andare la planetaria fino ad ottenere una palla. Io l'ho lavorata un paio di minuti anche a mano in modo da formare una bella palla e ho aggiunto un paio di cucchiai di farina perchè mi sembrava troppo morbido l'impasto: tenetevi da parte un pochino di farina per sicurezza! Avvolgete la palla così ottenuta nella pellicola e fate riposare in frigo per un paio di ore.
Tirate fuori dal frigo, lavorate velocissimamente la pasta e stendetela (circa mezzo cm) sulla spianatoia infarinata in modo che non si attacchi. Ricavate i vostri biscotti e infornateli in forno già caldo a 180° per una decina di minuti.

Se non volete realizzare i soliti biscottini, io ho le idee che fanno per voi. Tante creazioni simpatiche, semplici e veloci che sono perfette per un pensierino per le feste che stanno arrivando. Siete pronti?

PRIMA IDEA: GHIRLANDA DI OMINI





Un paio di settimane fa, stavo gironzolando sul web e mi sono imbattuta in qualche immagine che ritraeva una ghirlanda composta da tanti omini biscotto e mi è piaciuta un sacco. Così ho deciso di provare a realizzarla anche io. E' semplicissima da preparare: è sufficiente disporre gli omini leggermente sovrapposti (non metteteli troppo uniti perchè altrimenti poi si uniscono anche i corpi e non riuscite più a passare il nastro) e schiacciate leggermente dove si uniscono. In base a quanti biscotti utilizzate potete farla più o meno grande. Una volta cotta e raffreddata ho passato il nastro e il gioco è fatto!





















SECONDA IDEA: BISCOTTI DA APPENDERE ALL'ALBERO




Questa è proprio semplicissima. Realizzate i vostri biscotti della dimensione che volete. Appena sfornati fategli un buchino su un braccio o su una gamba in modo da poter infilare il nastrino che vi servirà per appenderli all'albero. Se li lasciate raffreddare non riuscite più a fargli il foro perchè si induriscono e rischiate di romperli!























Ed eccolo appeso al mio albero di natale: è proprio simpatico e per chi ha bimbi piccoli deve essere davvero divertentissimo :-)

 


TERZA IDEA: OMINI DA REGALARE

L'ultima idea è per fare dei piccoli pensierini ai vostri amici e conoscenti. Ho realizzato sempre un piccolo forellino su ciascun biscotto appena sfornato e ho creato dei piccoli bigliettini di auguri con la pasta di zucchero e la ghiaccia.




 
In una etichetta ho disegnato un piccolo pupazzo di neve: basta fare tre palline di tre dimensioni leggermente diverse e le braccia proprio come i più classici pupazzi :-)




Nella seconda, invece, ho disegnato un alberello di natale moltooooo basico: sarebbe capace anche un bambino :-)






 

Per la terza ho optato per un fiocco di neve stilizzato!





 

Per il quarto, il più grande, ho deciso di cimentarmi in una scritta e sono andata sul classico "AUGURI".





  
Infine, con l'ultimo vi mostro un'idea di confezionamento. Io ho utilizzato un sacchettino alimentare e decorato con un fiocchetto molto semplice, ma direi che l'effetto finale è molto grazioso. In fin dei conti sono convinta che è meglio un pensierino semplice ma realizzato con il cuore, piuttosto di spendere soldi inutilmente prendendo oggettini improbabili e improponibili!






Per tutti i decori bianchi ho utilizzato la ghiaccia. In sostituzione potete utilizzare la glassa (zucchero a velo e un goccio di acqua o limone).

Che vi sembra di tutte queste dolci idee? Spero di esservi stata di aiuto e di consiglio se ancora stavate cercando l'idea giusta per i vostri amici! Ora, però, vi saluto che devo assolutamente andare a dormire. Noi ci risentiamo prestissimo con tante nuove idee. Buonanotte a tutti!!!

Commenti

Post più popolari