Una borsetta da mangiare
Buonasera amici! Come state? Sentito che freddo in questi giorni? Finalmente è arrivato l'inverno: io, personalmente, non ne potevo davvero più del caldo. In più dalla finestra di casa mia si vedono le montagne imbiancate: un vero spettacolo :-)
Ma veniamo a noi senza tanto tergiversare: devo mostrarvi l'ultima creazione. Siete pronti??? Una mia amica mi ha commissionato la torta per il diciottesimo compleanno di sua sorella. E' stato un vero onore poter realizzare la torta per questo traguardo importante: insomma i 18 anni sono i 18 anni, no?! E come sempre è stata una bellissima sfida: nuovi oggetti da creare e nuova forma di torta. Tanta fatica, ma soprattutto tanta soddisfazione!!!
Eccola qui la torta: tre strati di pan di spagna, bagnati con succo di frutta e farciti con crema pasticcera classica. Il tutto ricoperto con crema al burro e pasta di zucchero. La torta rappresenta una borsa simile a quella preferita dalla festeggiata e tutti gli oggetti sono una rappresentazione di quelli originali: io ce l'ho messa proprio tutta per farli somigliare il più possibile :-) Ma vediamoli un po' più da vicino.
Innanzitutto ho realizzato il suo cellulare, con tanto di tastiera, monitor e tasto centrale. Per i numeri e la scritta ho usato del colorante alimentare liquido argento e un pennellino con una punta molto sottile.
Poi ho preparato una Nintendo ds rossa fiammante, aperta, pronta per essere accesa. E' composta da due pezzi: il monitor grande e poi la tastiera con i vari pulsanti e il cursore (non so bene se si chiama così perchè io non ne ho mai avuta una, quindi non me ne intendo per niente :-)).
Altra grande passione della festeggiata sono le carte da gioco: scala quaranta soprattutto. E allora come fare a non realizzarle??? Non potevo proprio, così mi sono data da fare e ho preparato qualche carta da gioco: cuori, picche e quadri: mancano solo i fiori!!!
Ed infine un bel lettore mp3 con tanto di tastini laterali per cambiare le canzoni e alzare il volume, nonchè le cuffiette.
Eccoli qui tutti insieme i quattro oggetti. Sullo sfondo, in quest'ultima foto, potete intravedere la torta a forma di borsa: con una rotellina apposita ho rifinito il tutto segnando sugli angoli le cuciture e nella parte frontale la cerniera.
Sulla parte superiore della torta-borsa ho scritto, sempre con colorante argento e munita di pennellino, "AUGURI MICHELA 18".
Insomma eccola qui la mia ultima torta decorata: cosa ne pensate? Vi piace la mia prima borsa commestibile? E' stata proprio una bella sfida questa volta: non solo gli oggetti era la prima volta che li provavo a fare, ma anche la forma della torta era completamente nuova: doppia avventura! Che, però, per fortuna è finita positivamente. Dalle notizie che mi sono arrivate la festeggiata ha molto gradito la sorpresa della torta: quindi mi ritengo più che soddisfatta. Non smetterò mai di dirlo e pensarlo: nonostante la difficoltà e l'impegno che una torta può richiedere, vedere o sapere che i diretti interessati rimangono senza parole è la cosa più gratificante del mondo :-) Mi riempie proprio il cuore!!!
Bene amici ho finito le foto: mi sono lasciata un po' prendere la mano ieri :-) Però voglio sempre essere sicura di aver immortalato ogni centimetro della mia torta: anche perchè ogni lasciata è persa (come si suol dire!). Ora vado a preparare la cena, ma noi ci risentiamo prestissimo con qualche nuova ricetta salata e sicuramente altre torte decorate e non. Quanto prima comincerò con qualche idea del natale: manca pochissimooooo!!! Buon appetito a tutti e buona serata.
Ma veniamo a noi senza tanto tergiversare: devo mostrarvi l'ultima creazione. Siete pronti??? Una mia amica mi ha commissionato la torta per il diciottesimo compleanno di sua sorella. E' stato un vero onore poter realizzare la torta per questo traguardo importante: insomma i 18 anni sono i 18 anni, no?! E come sempre è stata una bellissima sfida: nuovi oggetti da creare e nuova forma di torta. Tanta fatica, ma soprattutto tanta soddisfazione!!!
Eccola qui la torta: tre strati di pan di spagna, bagnati con succo di frutta e farciti con crema pasticcera classica. Il tutto ricoperto con crema al burro e pasta di zucchero. La torta rappresenta una borsa simile a quella preferita dalla festeggiata e tutti gli oggetti sono una rappresentazione di quelli originali: io ce l'ho messa proprio tutta per farli somigliare il più possibile :-) Ma vediamoli un po' più da vicino.
Innanzitutto ho realizzato il suo cellulare, con tanto di tastiera, monitor e tasto centrale. Per i numeri e la scritta ho usato del colorante alimentare liquido argento e un pennellino con una punta molto sottile.
Poi ho preparato una Nintendo ds rossa fiammante, aperta, pronta per essere accesa. E' composta da due pezzi: il monitor grande e poi la tastiera con i vari pulsanti e il cursore (non so bene se si chiama così perchè io non ne ho mai avuta una, quindi non me ne intendo per niente :-)).
Altra grande passione della festeggiata sono le carte da gioco: scala quaranta soprattutto. E allora come fare a non realizzarle??? Non potevo proprio, così mi sono data da fare e ho preparato qualche carta da gioco: cuori, picche e quadri: mancano solo i fiori!!!
Ed infine un bel lettore mp3 con tanto di tastini laterali per cambiare le canzoni e alzare il volume, nonchè le cuffiette.
Eccoli qui tutti insieme i quattro oggetti. Sullo sfondo, in quest'ultima foto, potete intravedere la torta a forma di borsa: con una rotellina apposita ho rifinito il tutto segnando sugli angoli le cuciture e nella parte frontale la cerniera.
Sulla parte superiore della torta-borsa ho scritto, sempre con colorante argento e munita di pennellino, "AUGURI MICHELA 18".
Insomma eccola qui la mia ultima torta decorata: cosa ne pensate? Vi piace la mia prima borsa commestibile? E' stata proprio una bella sfida questa volta: non solo gli oggetti era la prima volta che li provavo a fare, ma anche la forma della torta era completamente nuova: doppia avventura! Che, però, per fortuna è finita positivamente. Dalle notizie che mi sono arrivate la festeggiata ha molto gradito la sorpresa della torta: quindi mi ritengo più che soddisfatta. Non smetterò mai di dirlo e pensarlo: nonostante la difficoltà e l'impegno che una torta può richiedere, vedere o sapere che i diretti interessati rimangono senza parole è la cosa più gratificante del mondo :-) Mi riempie proprio il cuore!!!
Bene amici ho finito le foto: mi sono lasciata un po' prendere la mano ieri :-) Però voglio sempre essere sicura di aver immortalato ogni centimetro della mia torta: anche perchè ogni lasciata è persa (come si suol dire!). Ora vado a preparare la cena, ma noi ci risentiamo prestissimo con qualche nuova ricetta salata e sicuramente altre torte decorate e non. Quanto prima comincerò con qualche idea del natale: manca pochissimooooo!!! Buon appetito a tutti e buona serata.
Commenti
Posta un commento